Radiomarelli RD 307
RadioMarelli
1962 ca. - 1965 ca.
Apparecchio di forma rettangolare con involucro in legno e materiale plastico grigio. Sulla parete frontale troviamo i comandi d'uso e la scala di sintonia e, sotto, la griglia di protezione dell'altoparlante magnetodinamico.
I comandi disposti sulla parete frontale consistono in quattro tasti per luce, fono, toni bassi, toni alti e la scala di sintonia con le indicazioni dei nomi di città e le frequenze per onde medie (1,6-0,55MHz) e in modulazione di frequenza (104-88MHz). Altri comandi si trovano nella parte superiore del radioricevitore e sono una rotella, parzialmente incassata nell'apparecchio, per l'accensione e la regolazione del volume, due tasti per la selezione delle gamme d'onda (OM, FM), un'altra rotella per la sintonia e un'antenna a stilo estraibile.
Il retro è chiuso da un pannello in plastica, forato per l'aerazione.
All'interno si ha il circuito a 9 transistor e 5 diodi a cristallo, con antenna AM incorporata fissa e presa e antenna FM incorporata e con presa a 75 Ohm.
D-1161