
Inverno
1898 circa
inventario
IGB-8192-3
identificazione
del soggetto
veduta venezianadel soggetto
autori
Fragiacomo, Pietro
(esecutore)
collocazione
deposito
descrizione
Dipinto a tempera di piccole dimensioni di Pietro Fragiacomo, montato in cornice insieme ad altre due vedute (Pace, La campana della sera), raffigurante una veduta di una canale di Venezia con la neve.
definizione
dipinto
misure
altezza: 10 cm; larghezza: 16 cm; altezza: 39,5 cm (cornice); larghezza: 86 cm (cornice)
materiali
cartoncino (pittura a olio)
acquisizione
Ordine dei Passionisti (1971)
iscrizioni
"P. Fragiacomo" (firma)
"Dichiaro che la presente opera/ denominata/ "INVERNO"/ è autentica di mio Fratello Pietro/ Fragiacomo e da considerarsi fra le/ preferite/ In fede/ Maria Fragiacomo" (indicazione di responsabilità)
"Dichiaro che la presente opera/ denominata/ "INVERNO"/ è autentica di mio Fratello Pietro/ Fragiacomo e da considerarsi fra le/ preferite/ In fede/ Maria Fragiacomo" (indicazione di responsabilità)
mostre
Ottocento Italiano. Da Lega a Wildt
Esposizione Generale Italiana
Busto Arsizio, Fondazione Bandera, 18 novembre 2000 - 25 marzo 2001
Esposizione Generale Italiana
Torino 1898
settore
Collezioni d'arte
bibliografia
De Grada R. / Fiordimela C., Ottocento Novecento. Le collezioni d'arte del Museo della Scienza e della Tecnica "Leonardo da Vinci" di Milano, Garbagnate Milanese, Anthelios, 2000
tipologia
dipinto
scheda ICCD
OA
Codifica Iconclass
25 I 12 (+1)