
Santo Stefano incoronato tra gli angeli tra San Nicola da Bari e Sant' Agostino
1540 - 1550
inventario
D-262
autori
Piazza, Callisto
(esecutore)
collocazione
M1/ Sala Cenacolo
descrizione
Dipinto a olio su tela raffigurante Santo Stefano incoronato da angeli, tra i Santi Nicola da Bari e Agostino. In deposito dalla Pinacoteca di Brera.
Il dipinto entrò a Brera nel 1811, proveniente dal Monastero di San Benedetto a Bergamo in seguito alle requisizioni Napoleoniche. L'opera, firmata, è stata restaurata nel 1989 in occasione della mostra sui Piazza da Lodi.
Calisto Piazza, faceva parte di una famiglia di pittori di Lodi (il padre Martino, lo zio Alberto e i fratelli Cesare e Scipione) attivi anche in varie zone della Lombardia: a Milano, nel Cremonese, nel Bresciano e nel Bergamasco. Dopo aver lavorato a Brescia, assorbendo la maniera di Romanino, Calisto assumerà la direzione della bottega di famiglia a Lodi, lavorando in diverse città lombarde. La pala in questione è l'unica documentata nella città di Bergamo ed è caratterizzata dalla monumentalità delle figure che lo avvicinano ai modi del Pordenone, che Calisto ebbe modo di conoscere a Cremona.
Il dipinto entrò a Brera nel 1811, proveniente dal Monastero di San Benedetto a Bergamo in seguito alle requisizioni Napoleoniche. L'opera, firmata, è stata restaurata nel 1989 in occasione della mostra sui Piazza da Lodi.
Calisto Piazza, faceva parte di una famiglia di pittori di Lodi (il padre Martino, lo zio Alberto e i fratelli Cesare e Scipione) attivi anche in varie zone della Lombardia: a Milano, nel Cremonese, nel Bresciano e nel Bergamasco. Dopo aver lavorato a Brescia, assorbendo la maniera di Romanino, Calisto assumerà la direzione della bottega di famiglia a Lodi, lavorando in diverse città lombarde. La pala in questione è l'unica documentata nella città di Bergamo ed è caratterizzata dalla monumentalità delle figure che lo avvicinano ai modi del Pordenone, che Calisto ebbe modo di conoscere a Cremona.
definizione
dipinto
misure
altezza: 285 cm; lunghezza: 185 cm
materiali
tela (pittura a olio)
acquisizione
Pinacoteca di Brera (1953/02/03)
settore
Collezioni d'arte
tipologia
dipinto
scheda ICCD
OA
Codifica Iconclass
11H(Stephen)34, 11H(AUGUSTINE)11, 11(NICHOLAS)1, 11G