Mercato del bestiame


1864 circa

inventario
IGB-8188
identificazione
del soggetto
mercato del bestiame
autori
collocazione
deposito
descrizione
Dipinto a olio di piccole dimensioni di Telemaco Signorini, raffigurante un uomo di spalle che conduce due mucche nelle vie di un piccolo paese; in secondo piano alcuni uomini vestiti di nero.

definizione
dipinto
misure
altezza: 27 cm (dipinto); larghezza: 15 cm (dipinto); altezza: 40 cm (dipinto); larghezza: 28 cm (cornice); profondità: 2,5 cm (cornice)
materiali
cartone (pittura a olio)
acquisizione
Ordine dei Passionisti (1971/06/01)
iscrizioni
"T. Signorini" (firma)
4 (inventariale)
Opera perfettamente/ e pregevolmente/ autentica di Telamaco/ Signorini/ Enrico Somarè/ Milano 25 agosto 1945 (autenticazione)
Sono perfettamente d'accordo/ con l'autentica del chiarissimo/ prof. Somarè e sono lieto/ di aver avuto modo di esprimere/ il mio parere/ Lodovico Magugliani/ Milano 1 maggio 1949/ Via Primaticcio 57 (autenticazione)
11 (inventariale)
mostre
Il nuovo dopo la macchia, Origini e affermazione del Naturalismo toscano
Montecatini Terme, Polo Espositivo ex Terme Tamerici, 16 luglio 2009 - 18 gennaio 2010

L'epoca, gli artisti, la gente. Pellizza e il suo tempo nelle collezioni del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano
Alessandria, Palazzo Guasco, 29 settembre - 25 novembre 2001

Ottocento Italiano. Da Lega a Wildt
Busto Arsizio, Fondazione Bandera, 18 novembre 2000 - 25 marzo 2001
settore
Collezioni d'arte
bibliografia
De Grada R. / Fiordimela C., Ottocento Novecento. Le collezioni d'arte del Museo della Scienza e della Tecnica "Leonardo da Vinci" di Milano, Garbagnate Milanese, Anthelios, 2000

Panconi T., Il nuovo dopo la Macchia: origini e affermazione del naturalismo toscano : opere note e nuove scoperte, Pisa, Pacini, 2009
tipologia
dipinto
scheda ICCD
OA
Codifica Iconclass
47 I 211 : 46 B 11