Open Access

Open Access Open Access Open Access Open Access Open Access Open Access Open Access Open Access Open Access

Open Access Open Access Open Access Open Access Open Access
Open Access Open Access
Open Access Open Access Open Access Open Access

4915 risultati
Filtri

Registratore di cassa National 962X RS EL

National Cash Register Company 1920 Registratore di cassa elettromeccanico in metallo, installato su un basamento in legno, dotato di tre cassetti. La verniciatura della carrozzeria imita le venature di una superficie in legno; sul piano anteriore al registratore sono applicati due inserti in vetro bianco. L'impostazione delle cifre avviene per mezzo di una tastiera a cinque colonne; i 45 tasti presentano bottoni circolari ricoperti da un disco di celluloide. Alla sinistra della tastiera, una leva corrente in una fessura permette di selezionare il tipo di registrazione da effettuare (contante, credito, sospesi, resi) Il registratore di cassa presenta sul fianco destro la manovella per la registrazione delle operazioni e l'apparato di stampa dello scontrino. Alla sommità del registratore di cassa si trovano due indicatori sovrapposti, visibili da entrambi i lati, per la visualizzazione dell'importo registrato e del tipo di operazione compiuta; al di sopra di questi indicatori è montata una lampada girevole. Il registratore di cassa è alimentato per mezzo di un cavo elettrico uscente dal lato posteriore della macchina; un secondo cavo elettrico serve per l'allacciamento della lampadina al quale è collegato. La macchina è provvista di varie chiavi per il blocco delle sue diverse funzioni e di un tappetino in gomma. Sul lato posteriore si trovano attaccati tre adesivi, mentre sul fianco sinistro tre immagini devozionali sono fissate con del nastro adesivo. IGB-8336

Macchina per contabilità Olivetti La Pegna

La Pegna, Raffaello / Olivetti 1930 circa Macchina contabile, realizzata con l'aggiunta della parte contabile alla macchina per scrivere Olivetti M20. La macchina per scrivere costituisce la parte dattilografica ed è provvista di una tastiera di 43 tasti, disposti su quattro file, che comandano altrettanti martelletti riposanti nella cesta delle leve. La parte contabile della macchina è costituita da dieci tasti numerici, disposti longitudinalmente secondo l'ordine 1, 0, 5, 7, 9, 2, 4, 6, 8, 3 e comandanti contemporaneamente martelletti operanti ognuno su undici punti di stampa differenti, distanziati l'uno dall'altro. Altri undici tasti, con sfondo rosso e corrispondenti alle diverse voci contabili (acquisti e contanti, acquisti e crediti, incassi da clienti, pagamenti, ribassi e sconti clienti, ribassi e sconti fornitori, ritorno merce da clienti, ritorno merci a fornitori, spese generali a contanti, vendite a contanti, vendite a credito), permettono la selezione dei punti di stampa da utilizzare. Nel lato anteriore della parte contabile, inoltre, è presente uno sportello apribile, all'interno del quale sono collocati altri dieci tasti numerati da 0 a 10. La macchina monta un carrello da 225 spazi, dotato di rullo rivestito di gomma. Il nastro è fornito dalle bobine della macchina per scrivere, ma le due bobine sono separate da una terza posta all'estremità destra della macchina, in modo tale che il nastro sia teso per tutta la lunghezza del rullo. Sul fianco sinistro della macchina, in corrispondenza della macchina per scrivere, sono poste due piccole bobine elettromagnetiche, tuttavia senza collegamenti col resto della macchina. IGB-8410