violino 3/8
1934
							inventario
						IGB-5645
					
								autori
							
								ambito cremasco
						
							collocazione
						deposito
							
							descrizione
						
							Violino di piccole dimensioni. La tavola armonica è in due pezzi di abete: nella parte inferiore sinistra è presente un leggero nodo. Il fondo è in un solo pezzo di acero. La tastiera, i piroli e i capotasti sono in ebano. I filetti sono in acero e legno tinto. Le CC hanno un'ampia apertura. La vernice, probabilmente a olio, è di colore giallo brunastro. Sono presenti solamente due piroli e tre corde: re, la e mi, quest'ultima infilata nel foro dei piroli. La testa è proporzionata e gradevole e in generale tutto il lavoro fatto sullo strumento risulta gradevole e preciso.
								
Denominato "Violino 1/2 Rovescalli - Crema 1934" nel Registro Inventario Generale.
Denominazione modificata in "violino" in data 2017/04/12.
					Denominato "Violino 1/2 Rovescalli - Crema 1934" nel Registro Inventario Generale.
Denominazione modificata in "violino" in data 2017/04/12.
							definizione
						violino 3/8
					
							misure
						
							lunghezza: 505 mm; larghezza: 163 mm; lunghezza: 291 mm ca. (cassa armonica); larghezza: 131 mm (cassa armonica); larghezza: 92 mm (cassa armonica); larghezza: 163 mm (cassa armonica); altezza: 25,5 mm (fasce); lunghezza: 110 mm ca. (manico); lunghezza: 270 mm (corda vibrante); peso: 227,1 g
					
							materiali
						
							legno di abete; legno di acero; legno di ebano; budello
					
							acquisizione
						
							Associazione Amici del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica Leonardo da Vinci (1961)
					
							iscrizioni
						
							Azzo Rovescalli // fece l'anno 1934 in Crema
					
							settore
						Strumenti Musicali
					
							classificazione
						
							Cordofoni/Liuti/ad arco/Violino (321.322-71)
					
							tipologia
						violino
					
							scheda ICCD
						SM
					 
								 
								