violino
1950 - 1961
							inventario
						IGB-16546
					
								autori
							
								ambito esteuropeo
						
							collocazione
						deposito
							
							descrizione
						
							La tavola armonica è in due pezzi di abete ed è stata innestata per dare una parvenza di antichizzazione. Il fondo è in due pezzi di acero con una profonda marezzatura. Le fasce sono in acero dello stesso legno del fondo. I piroli, la cordiera, il capotasto inferiore e il bottone sono in ebano. Manca il capotasto superiore. Dietro la voluta è stato inserito un innesto circolare in ebano. Il pirolo della corda sol è differente dagli altri e ha un piccolo cerchio in madreperla.
								
							
					
							definizione
						violino
					
							misure
						
							lunghezza: 612 mm; larghezza: 200 mm; lunghezza: 356 mm (cassa armonica); larghezza: 162 mm (cassa armonica superiore); larghezza: 109 mm (cassa armonica mediana); larghezza: 200 mm (cassa armonica inferiore); altezza: 29 mm (fasce); lunghezza: 130 mm (manico); lunghezza: 335 mm (corda vibrante)
					
							materiali
						
							legno di abete; legno di acero; legno di ebano
					
							iscrizioni
						
							Nicolaus Amatus Hieronymi// Fil. Ae Antonij Nepos Fecit 1682
					
							settore
						Strumenti Musicali
					
							classificazione
						
							Cordofoni/Liuti/ad arco/Violino (321.322-71)
					
							tipologia
						violino
					
							scheda ICCD
						SM
					 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								