violino
							inventario
						IGB-16543
					
								autori
							
								manifattura
						
							collocazione
						deposito
							
							descrizione
						
							Strumento di fabbrica. La tavola è in due pezzi di abete. Il fondo è in due pezzi di acero. Il manico, in acero, è montato in stile barocco. Lo zocchetto è un pezzo unico con il manico e le fasce sono incastrate in tagli realizzati nei lati del manico. La tastiera è in legno morbido tinto di nero. L'anima è assente. Manca tutta la montatura: cordiera, ponticello e corde. Non sono presenti elementi decorativi particolari oltre al riccio nella testa e il filetto intorno ai bordi della tavola armonica e del fondo. La vernice, crepata su tutta la tavola armonica, è poco trasparente e di colore bruno-rosso scuro.
								
							
					
							definizione
						violino
					
							misure
						
							lunghezza: 615 mm; larghezza: 203 mm; lunghezza: 359 mm (cassa armonica); larghezza: 162 mm (cassa armonica); larghezza: 109 mm (cassa armonica); larghezza: 203 mm (cassa armonica); altezza: 30 mm (fasce); lunghezza: 77,8 mm (fori armonici); larghezza: 40,2 mm (distanza tra le effe); lunghezza: 130 mm (manico); larghezza: 24,7 mm (manico); larghezza: 31,4 mm (manico); larghezza: 24,7 mm (tastiera); larghezza: 31,7 mm (tastiera); larghezza: 39 mm (tastiera); lunghezza: 200 mm (diapason); lunghezza: 335 mm (corda vibrante)
					
							materiali
						
							legno di abete; legno di acero; legno tinto
					
							settore
						Strumenti Musicali
					
							classificazione
						
							Cordofoni/Liuti/ad arco/Violino (321.322-71)
					
							tipologia
						violino
					
							scheda ICCD
						SM
					 
								 
								