Proiettore Bell & Howell modello 621


1950 - 1970

rdf
inventario
IGB-9754
autori
Bell & Howell (progettista/ costruttore) ; Taylor, Taylor & Hobson Ltd (costruttore obiettivo)
collocazione
deposito
descrizione
Il proiettore è contenuto in una custodia in legno rivestita in pelle con piedini ad altezza regolabile e sportelli apribili sui due lati per accedere all'apparecchio. All'interno di uno degli sportelli è fissato l'altoparlante. Sotto si hanno le prese per il collegamento di un amplificatore, un microfono e due vani porta fusibili.
Aprendo la parete opposta si accede al proiettore costituito da apparato illuminante e dispositivo di proiezione con i comandi per l'accensione della lampada, del proiettore, la selezione di muto o sonoro, la regolazione del volume e dei toni, un selettore per moto avanti o indietro. L'apparato illuminante è costituito da una lampada, (max 1000W) inserita tra uno specchio concavo e una lente condensatrice. Davanti alla lente condensatrice si trova il dispositivo di proiezione. Questo è costituito da un obiettivo (16mm Super tal Projection 2 inch f/1-6) con messa a fuoco regolabile mediante un'apposita rotella posta accanto e vari cilindri, dentati e non, che permettono il corretto avanzamento e posizionamento della pellicola. Due bracci custoditi nell'interno della parete laterale si possono montare superiormente e posteriormente alla custodia e permettono la collocazione delle bobine una per la pellicola da 16mm da proiettare e l'altra che raccoglie quella già proiettata.
Tra lente condensatrice e obiettivo una fessura permette l'inserimento di un telaietto rettangolare che costituisce la guida per lo scorrimento della pellicola. Questo telaietto presenta una riquadro rettangolare in corrispondenza del punto in cui si posiziona il fotogramma che viene proiettato.
Il motore contenuto nella base è collegato a questi cilindri dentati che permettono l'avanzamento della pellicola mediante dispositivi custoditi accanto all'obiettivo.

Proiettore da tavolo per usi divulgativi, promozionali, didattici. Utilizzava pellicole da 16mm.

definizione
proiettore cinematografico sonoro, elettrico, per pellicole 16mm
misure
altezza: 39 cm; larghezza: 25 cm; lunghezza: 46 cm; peso: 35 kg
materiali
metallo; plastica; vetro; legno
acquisizione
Sealed Air s.r.l. (2006)
iscrizioni
Model 621 (documentaria)
settore
Fotocinematografia
bibliografia
Futurinsieme Percorso, Futurinsieme : Percorso storico di tecnologie cinematografiche e televisive in vista di un futuro comune, Milano, Fiera Milano, 1986
tipologia
proiettore cinematografico
scheda ICCD
PST