• home
  • progetto
  • open access
  • partecipa
6 risultati per Museo del Genio Militare Italiano
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Collezioni d'arte(5)
  • Modellistica(1)
Autore
  • Museo del Genio Militare Italiano(6)
Provenienza
  • C.N.R. - Consiglio Nazionale delle Ricerche(2)
  • Comitato Nazionale per le Celebrazioni Leonardesche(2)
Ricerca per anno

Plastico del nuraghe di Losa

Museo del Genio Militare Italiano 1932 - 1933 modello in scala, rappresentante il nuraghe di Losa. Il modello è composto da un mastio centrale, tre torri, collegate da una cinta muraria, e una torretta-capanna, con tetto in paglia, situata tra una torre e il mastio. IGB-6669

Ponte sul Reno di Caio Giulio Cesare

Museo del Genio Militare Italiano 1932 - 1933 Modello con base formata da un telaio in legno e gesso. Struttura formata in gesso e stoppa, patinata e dipinta. Struttura in legno raffigurante una sezione del ponte sul Reno. Lo scheletro del ponte è costituito da piloni di sostegno accoppiatti e inclinati verso il centro della passarella, tenuti insieme da travi, a formare dei cavalletti. La pavimentazione e un'intelaiatura di legno poggiata su tronchi trasversali e ricoperta di tavole IGB-6671

Plastico dell'assedio di Avaricum

Museo del Genio Militare Italiano 1932 - 1933 Plastico riproducente le modalità di assedio da parte dei romani della città di Avaricum (Valle della Loira - Francia). Base con struttura in legno e copertura in gesso. Vinee costruite con legno, juta e pergamena, inchiodati e dipinti. Torre su ruote con ariete in legno e corda. Fortificazioni romane in gesso e legno con architettura difensiva in lamina metallica. Fortificazione gallica in gesso e pioli in legno, plastico della città in gesso dipinto. IGB-17278

Modello di vinea romana con pluteo

Museo del Genio Militare Italiano 1932 post - 1933 ante base in legno su cui poggiano una struttura a due pareti in vimini, con tetto spiovente in liste di legno ricoperte da pellame, e parete curva mobile in vinimi con tre ruote IGB-17279

Plastico dell'assedio di Alesia

Museo del Genio Militare Italiano 1932 - 1933 Plastico riproducente le modalità di assedio da parte dei romani della città di Alesia (Borgogna, Francia). Base con struttura in legno e copertura in gesso. Elementi in legno, corda, lega metallica e vetro per riprodurre le trappole e fortificazioni. IGB-16391

Modello di ariete

Museo del Genio Militare Italiano 1932 - 1933 Modello in scala di torretta lignea, a base quadrata, per la sopensione di un ariete romano. L'ariete è mancante. IGB-17284

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy