• home
  • progetto
  • partecipa
  • Archivi online
111 risultati per Giacomo e Leandro Bisiach
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Strumenti Musicali(111)
Autore
  • Giacomo e Leandro Bisiach(111)
  • Antoniazzi Romeo(1)
  • Ceruti, Enrico(1)
Provenienza
  • Associazione Amici del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica Leonardo da Vinci(92)
  • Giacomo e Leandro Bisiach(5)
Ricerca per anno

Violino, tavola del fondo

Giacomo e Leandro Bisiach 1961 Tavola del fondo di violino con bombatura esterna finita, parte della lavorazione del filetto sul lato dei bassi. La bombatura interna è solo parziale anche questa realizzata nella parte dei bassi. IGB-20543

Manico di violino in lavorazione

Giacomo e Leandro Bisiach 1961 Manico di violino in fase avanzata di lavorazione. E' presente la chiocciola finita ma mancano i fori per i piroli. IGB-20544

Dima del profilo interno di cassa armonica violino

Giacomo e Leandro Bisiach metà del XX secolo Dima in metallo del profilo interno (le punte sono a punta) della cassa armonica di violino. Presenta, in maniera desueta, due fori uno nella parte superiore e uno decisamente grande nella parte inferiore. IGB-20599

Dima per forme e profili liutari

Giacomo e Leandro Bisiach metà del XX secolo Dima in compensato per forme e modelli liutari. E' presente la piccola etichetta storica che non è tuttavia leggibile. IGB-20600

Ponticello per contrabbasso

Giacomo e Leandro Bisiach metà del XX secolo Ponticello da contrabbasso con una porzione mancante e aggiunta di spessori sotto i piedini. IGB-20601

Tavola per fondo di violino

Giacomo e Leandro Bisiach metà del XX secolo Tavola in acero per il fondo di violino in fase di realizzazione della bombatura esterna a sgorbia. Sono presenti le viti e fermi in metallo ai lati che servivano per fissarla alla parete. E' presente una piccola etichetta storica non più leggibile IGB-20602

tavola armonica violino in lavorazione

Giacomo e Leandro Bisiach metà del XX secolo Tavola in abete già contornata per violino con bombatura esterna nella fase di prima sgrossatura a sgorbia. E' presente un'etichetta rettangolare manoscritta che riporta la seguente dicitura: "tavola abete per violino sgrossata". Sono presente viti e fermi in metallo sui lati per fissarla alla parete. IGB-20603

calco di chiocciola di violino

Giacomo e Leandro Bisiach metà XX secolo Calco frontale della chiocciola di violino "Balestrieri" con porzione di cassetta dei piroli IGB-5561-21

calco di chiocciola di violino

Giacomo e Leandro Bisiach metà XX secolo Calco frontale della chiocciola di un violino "Pressenda 1829" IGB-5561-22

calco di chiocciola di violino

Giacomo e Leandro Bisiach metà XX secolo Calco frontale di una chiocciola di violino "? Amati" IGB-5561-23

calco di chiocciola di violino

Giacomo e Leandro Bisiach metà XX secolo Calco frontale della chiocciola di un violino "Guadagnini 1744" IGB-5561-24

calco di chiocciola di violino

Giacomo e Leandro Bisiach metà XX secolo Calco frontale della chiocciola di un violino IGB-5561-25
Next →

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy