Manico di violino in lavorazione
1961
inventario
IGB-20544
autori
descrizione
Manico di violino in fase avanzata di lavorazione. E' presente la chiocciola finita ma mancano i fori per i piroli.
Sulla parte della tastiera รจ presente un'etichetta che riporta: "Giacomo e Leandro Bisiach fecero in Milano l'anno 1961 (61 manoscritto). Fatto per il Museo della Scienza e della Tecnica in Milano (frase anche questa manoscritta).
Il manico faceva parte della vetrina, ora dismessa, IGB-5559 che illustrava i passaggi principali della costruzione di un violino.
Sulla parte della tastiera รจ presente un'etichetta che riporta: "Giacomo e Leandro Bisiach fecero in Milano l'anno 1961 (61 manoscritto). Fatto per il Museo della Scienza e della Tecnica in Milano (frase anche questa manoscritta).
Il manico faceva parte della vetrina, ora dismessa, IGB-5559 che illustrava i passaggi principali della costruzione di un violino.
definizione
cavigliere di violino
misure
lunghezza: 24 cm; larghezza: 4 cm; spessore: 5 cm
materiali
legno di acero
settore
Strumenti Musicali
classificazione
Cordofoni composti, con corde parallele alla cassa armonica, ad arco (321.322-71)
tipologia
cavigliere di violino
scheda ICCD
SM