Tavola per fondo di violino


metà del XX secolo

rdf
inventario
IGB-20602
autori
Giacomo e Leandro Bisiach (costruttore/ progettista)
collocazione
deposito
descrizione
Tavola in acero per il fondo di violino in fase di realizzazione della bombatura esterna a sgorbia. Sono presenti le viti e fermi in metallo ai lati che servivano per fissarla alla parete. E' presente una piccola etichetta storica non più leggibile

La tavola fa parte dei materiali che illustrano le diverse fasi della costruzione di un violino approntati dai fratelli Giacomo e Leandro Bisiach per la Bottega del Liutaio nel 1961.
definizione
tavola per fondo di violino
misure
altezza: 583 mm; larghezza: 163 mm (superiore); larghezza: 205 mm (inferiore); profondità: 8 mm; peso: 351,6 g
materiali
legno di acero
acquisizione
Giacomo e Leandro Bisiach (1961)
settore
Strumenti Musicali
classificazione
Cordofoni composti, con corde parallele alla cassa armonica, ad arco (321.322-71)
tipologia
tavola per fondo di violino
scheda ICCD
SM