Violino, tavola del fondo


1961

rdf
inventario
IGB-20543
descrizione
Tavola del fondo di violino con bombatura esterna finita, parte della lavorazione del filetto sul lato dei bassi. La bombatura interna è solo parziale anche questa realizzata nella parte dei bassi.

All'interno è presente un'etichetta che riporta: "Giacomo e Leandro Bisiach fecero in Milano l'anno 1961 (61 manoscritto). Fatto per il Museo della Scienza e della Tecnica in Milano (frase anche questa manoscritta). Lungo la mezzeria a matita si riporta "Acero rossiccio dell'Italia centrale". Il fondo faceva parte della vetrina, poi dismessa, IGB-5559 che mostrava i passaggi principali della lavorazione di un violino.
definizione
tavola per fondo di violino
misure
lunghezza: 37 cm; larghezza: 20,8 cm; spessore: 1,5 cm
materiali
legno di acero rossiccio
settore
Strumenti Musicali
classificazione
Cordofoni composti, con corde parallele alla cassa armonica, ad arco (321.322-71)
tipologia
tavola per fondo di violino
scheda ICCD
SM