Controforma di appoggio per violino


prima metà XX secolo

inventario
IGB-5583
collocazione
deposito
descrizione
E' una controforma per violino con l'alloggiamento su cui poggiare lo strumento per la sua lavorazione appena accennato. Sono presenti diversi segni di matita e la scritta incisa in stampatello maiuscolo "Bisiach".

La controforma fa parte del materiale predisposto dai fratelli Giacomo e Leandro Bisiach per la Bottega del Liutaio nel 1961.
definizione
controforma per violino
misure
lunghezza: 368 mm; larghezza: 174 mm (superiore); larghezza: 221 mm (inferiore); profondità: 48 mm; peso: 1906,1 g
materiali
legno
acquisizione
Associazione Amici del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica Leonardo da Vinci (1961)
settore
Strumenti Musicali
classificazione
Cordofoni/Liuti/ad arco/Violino (321.322-71)
tipologia
controforma
scheda ICCD
SM