proiettore cinematografico elettrico, per pellicole 35mm


1945 - 1955

rdf
inventario
IGB-8664
autori
Comelli, Angelo (progettista/ costruttore) ; La Scuola (costruttore obiettivo)
collocazione
deposito
descrizione
Proiettore di forma quasi cubica e aspetto molto spigoloso.
Nella parte sinistra è contenuto il motore elettrico, nella parte destra l'apparato illuminante anch'esso elettrico. Entrambi sono collegati al dispositivo di alimentazione mediante due boccole poste sul retro e sono attivati mediante due deviatori posti sempre sul retro.
La parte superiore dove è contenuto il dispositivo illuminante è fessurata per permettere il raffreddamento ma è disponibile un coperchio ad incastro.
Nella parte anteriore sono inserite due spine in metallo sulle quali sono inserite due bobine metalliche, una per la pellicola non ancora proiettata e l'altra per quella già proiettata. Tra le due è inserito l'obiettivo La Scuola Super Lumen 1:2 f=105mm. L'obiettivo è incernierato sul lato esterno. Facendolo ruotare si vedono l'otturatore costituito da un disco in ottone, oscurato per metà da un foglio in plastica nera. Dietro all'otturatore si vede la guida dove passa la pellicola e la finestrella dove passa il fotogramma che viene illuminato e quindi proiettato (dimensioni del fotogramma 8x25mm).
Una rotella posta lateralmente permette di far ruotare manualmente la bobina superiore.
Corredano l'apparecchio un negativo con relativa stampa a contatto di una veduta di Milano (25x115mm), 10 stampe bianco e nero di vedute di Milano (6x10cm), e l'obiettivo La Scuola Super Lumen 1:2 f=105 mm.

Questo proiettore è stato progettato e realizzato artigianalmente da Angelo Comelli e donato al Museo dal figlio Antonio nel 1979.
definizione
proiettore cinematografico elettrico, per pellicole 35mm
misure
altezza: 33 cm; larghezza: 23 cm; lunghezza: 34 cm; peso: 7 kg
materiali
metallo; vetro
acquisizione
Comelli, Antonio (1979)
iscrizioni
"SUPER LUMEN" F=105 - 1:2- (documentaria)
MUSEO SCIENZA 8664 MILANO (documentaria)
settore
Fotocinematografia
tipologia
proiettore cinematografico
scheda ICCD
PST