• home
  • progetto
  • partecipa
  • Archivi online
5 risultati per Regia Zecca di Roma
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Collezioni d'arte(5)
Autore
  • Regia Zecca di Roma(5)
  • Romagnoli, Giuseppe(4)
  • Motti, Attilio Silvio(2)
  • Giorgi, Evaristo Luigi(1)
  • Trentacoste, Domenico(1)
Ricerca per anno

moneta

Giorgi, Evaristo Luigi / Regia Zecca di Roma 1911 Al recto, testa di re Vittorio Emanuele III volta a sinistra. Al verso, due figure allegoriche femminili vestite di una lunga tunica. La prima stante con braccia aperte e la seconda con elmo, posta alle sue spalle, presso un altare. Di sfondo è visibile un veliero visto dalla poppa. Accanto all'altare è posto un aratro con corona di fiori. IGB-14572

moneta

Romagnoli, Giuseppe / Regia Zecca di Roma 1928 Al recto, testa di re Vittorio Emanuele III con elmetto militare italiano di tipo Adrain volto a sinistra. Al verso, dettaglio di un fascio littorio. IGB-14111

moneta

Motti, Attilio Silvio / Regia Zecca di Roma 1927 Al recto, busto di re Vittorio Emanuele III volto a sinistra. Al verso, biga in corsa verso sinistra trainata da una personificazione dell'Italia turrita con fascio littorio. IGB-14112

moneta

Romagnoli, Giuseppe / Regia Zecca di Roma 1940 Al recto, busto di Vittorio Emanuele III re d'Italia e d'Albania volto a destra. Al verso ramo di quercia e valore. IGB-14119

medaglia

Romagnoli, Giuseppe / Regia Zecca di Roma 1930 Al recto, Virgilio, seduto in trono sulla destra togato, nell'atto di venir coronato da una allegoria femminile in volo verso destra con la corona di lauro nella mano destra e un globo nella sinistra. Dietro il poeta una Minerva stante e armata di lancia ed elmo. Sulla sinistra una figura allegorica femminile ignuda nell'atto di allattare due gemelli, verosimilmene Romolo e Remolo, e un pastore accompagnato da un bue e da una pecora. Al verso, Anchise in età senile, velato, nell'atto di mostrare ad Enea, vestito di lorica e ritratto di spalle, le future nuove generazioni della sua stirpe tra cui spicca Augusto togato e accompagnato da littori con fascio. IGB-14174

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy