moneta


1927

rdf
inventario
IGB-14112
identificazione
del soggetto
10 lire - Regno d'Italia
autori
collocazione
deposito
descrizione
Al recto, busto di re Vittorio Emanuele III volto a sinistra. Al verso, biga in corsa verso sinistra trainata da una personificazione dell'Italia turrita con fascio littorio.

Moneta da 10 lire coniata nel 1927 dalla Zecca di Roma. La moneta riecheggia la propaganda fascista della romanità con la ripresa di un linguaggio iconografico classico.
definizione
moneta
misure
larghezza: 0,22 cm; diametro: 2,6 cm; peso: 0,01 kg
materiali
argento (coniazione); argento (incuso)
iscrizioni
FERT * FERT * FERT (motto)
VITT.EM.III. RE.D'ITALIA. (dedicatoria)
R (marchio)
1927 (data)
L. 10 (prescrittiva)
G·ROMAGNOLI / A·MOTTI·INC (firma)
settore
Collezioni d'arte
tipologia
moneta
scheda ICCD
OA