moneta
1912
inventario
IGB-14109
identificazione
del soggetto
1 Yuan Birth of the Republic of China - Repubblica cinesedel soggetto
autori
manifattura cinese
collocazione
deposito
descrizione
Al recto, busto di Sun Yat-sen rivolto a sinistra circondato da ideogrammi cinesi. Al verso, ideogrammi cinesi all'interno di una corona di fiori.
Moneta da 1 Yuan coniata dalla Repubblica cinese (1912-1949) per celebrare la fondazione della Repubblica nel 1912 e il rovesciamento dell'Impero Qing. Al recto della moneta è effigiato Sun Yat-sen (1866-1925), padre fondatore della Repubblica.
Storicamente questa emissione monetaria è interessante perchè rappresenta una delle prime monete cinesi di stile occidentale, sia perchè priva del tradizionale foro centrale e in argento, quando la monetazione cinese era tendenzialmente in bronzo, sia perchè con ritratto figurativo, elemento proprio della cultura iconografica monetaria occidentale ma pressochè sconosciuto a quella cinese.
Moneta da 1 Yuan coniata dalla Repubblica cinese (1912-1949) per celebrare la fondazione della Repubblica nel 1912 e il rovesciamento dell'Impero Qing. Al recto della moneta è effigiato Sun Yat-sen (1866-1925), padre fondatore della Repubblica.
Storicamente questa emissione monetaria è interessante perchè rappresenta una delle prime monete cinesi di stile occidentale, sia perchè priva del tradizionale foro centrale e in argento, quando la monetazione cinese era tendenzialmente in bronzo, sia perchè con ritratto figurativo, elemento proprio della cultura iconografica monetaria occidentale ma pressochè sconosciuto a quella cinese.
definizione
moneta
misure
larghezza: 0,24 cm; diametro: 3,7 cm; peso: 0,0267 kg
materiali
argento (coniazione); argento (zigrinatura)
iscrizioni
國民華中 / 幣念紀國開 (dedicatoria)
壹 / 圓
MEMENTO BIRTH OF REPUBLIC OF CHINA (celebrativa)
壹 / 圓
MEMENTO BIRTH OF REPUBLIC OF CHINA (celebrativa)
settore
Collezioni d'arte
tipologia
moneta
scheda ICCD
OA