• home
  • progetto
  • partecipa
  • Archivi online
91 risultati per Olivetti
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Calcolo e Informatica(44)
  • Macchine per ufficio(42)
  • Telecomunicazioni(3)
  • Tecniche del suono(1)
  • Trasporti ferroviari(1)
Autore
  • Olivetti(91)
  • Nizzoli, Marcello(12)
  • Olivetti, Camillo(7)
  • Bellini, Mario(5)
  • Beccio, Giuseppe(3)
  • Capellaro, Natale(3)
  • Perotto, Pier Giorgio(2)
  • Sottsass, Ettore(2)
  • Carena, Ugo(1)
  • De, Sandre Giovanni(1)
  • Eduardo, Ecclesia(1)
  • Figini e Pollini(1)
  • Garziera, Gastone(1)
  • La Pegna, Raffaello(1)
  • Luzzati, Ottavio(1)
  • Schawinsky, Xanti(1)
  • Shvadron, Hagai(1)
  • Sowden, George James(1)
  • Tchou, Mario(1)
Provenienza
  • Frassi, Annapaola/ Frassi, Antonia/ Frassi, Enrico(33)
  • Olivetti S.p.A.(7)
  • Comune di Milano(5)
  • Fabbrica di liquori Fratelli Averna S.p.A.(3)
  • Calizzano, Ada(2)
  • I.T.C. Erasmo da Rotterdam(2)
  • IBM Italia S.p.a.(2)
  • Rossi, Nadia Roberta/ Avellis, Enzo(2)
  • Canozzi, Gabriella(1)
  • Capucci, Mario(1)
  • Ditta M.U.R.A.(1)
  • Facchi, Corrado(1)
  • Famiglia La Pegna(1)
  • Ferrovie dello Stato(1)
  • Istituto Pitagora(1)
  • Lazzarotto, Sergio(1)
  • Maccarana Annunciata(1)
  • Olivetti(1)
  • Osualdella, Ivano(1)
  • Parmigiani, Claudio(1)
  • Peyronel, Giorgio(1)
  • Politecnico di Milano - Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica G. Natta(1)
  • Pozzo, Roberto(1)
  • Prete, Enrico(1)
  • Pubblifoto notizie S.n.c.(1)
  • Riva Calzoni S.p.A.(1)
  • Ruffini, Valter(1)
  • Soc. ITALCABLE(1)
  • Soc.FINA(1)
  • Sorbo, Francesco(1)
  • Ucelli di Nemi, Mariapia(1)
  • Vivan, Itala(1)
  • non nota(1)
Ricerca per anno

Cinematismo di macchina per scrivere Olivetti M20

Olivetti, Camillo / Olivetti 1920 Cinematismo costituito da tre elementi principali in acciaio. Il pistoncino del tasto agisce su una leva sottostante che tramite un tirante aziona il rimando collegato alla leva del martelletto portacaratteri tramite un tirante a spinta (i caratteri riportati sono: "M" e "m"). Il bottone del tasto è in celluloide trasparente con sfondo bianco riportante in nero il carattere "H". Il movimento di ritorno del tasto è guidato da una molla che agisce direttamente sulla leva del martelletto portacaratteri ed è aiutato dalla molla a torsione agente sulla leva centrale o rimando. Il cinematismo è fissato ad un pannello in bachelite. IGB-11974

Cinematismo di macchina per scrivere Olivetti M40

Olivetti, Camillo / Olivetti 1931 - 1947 Cinematismo costituito da tre elementi principali in acciaio. La leva del tasto agisce, tramite un doppio rimando centrale che fa da tirante, sulla leva del martelletto portacaratteri (i caratteri riportati sono: "N" e "n"). L'articolazione tra il secondo rinvio centrale e la leva del martelletto portacaratteri è a carrello scorrevole, mentre le altre sono cerniere cui sono collegati tiranti a trazione. Il bottone del tasto è in celluloide trasparente su sfondo bianco riportante in nero il carattere "O". Il movimento di ritorno del tasto è guidato da una molla a lamina che agisce direttamente sulla leva del martelletto portacaratteri ed è aiutato dalla molla a compressione agente sulla leva del tasto. Il cinematismo è fissato ad un pannello in bachelite. IGB-11975

Macchina per scrivere Olivetti ET 112

Olivetti IGB-12413

Macchina per scrivere Olivetti Graphika

Olivetti IGB-12954

Macchina per scrivere Olivetti Studio 44

Olivetti IGB-12963

Macchina per scrivere Olivetti Lettera 35

Olivetti IGB-12975

Macchina per scrivere Olivetti M20

Olivetti IGB-12976

Macchina per scrivere Olivetti Lettera 22

Olivetti IGB-12978

Macchina per scrivere Olivetti ET109

Olivetti IGB-12979

Macchina per scrivere Olivetti Praxis 48

Olivetti IGB-12981

Macchina per scrivere Olivetti Linea 98

Olivetti IGB-12982

Olivetti 15 - Mikron

Olivetti IGB-14806
Next →

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy