ricevitore di Marconi a coherer
Marconi, Guglielmo
/ Officine Galileo
1932 - 1933
Si tratta di una copia del ricevitore a coherer Marconi. E' composto da una base di legno compensato sulla quale sono posti un relais ad alta sensibilità, il contenitore in legno per la batteria di pile, il coherer con martelletto decoherizzante e il circuito sintonico chiuso in una scatola in legno. Inoltre sulla base sono presenti diversi serrafili e alcune resistenze. Sotto la base sono presenti due lunghe bobine avvolte su di un nucleo di ferro.
Essendo una ricostruzione questo oggetto non è completo dei circuiti di sintonia e la scatola posta davanti al coherer risulta essere vuota.
D-26