carrozza cabriolet
											Carrozzeria Cesare Sala
											1880 - 1890
											Carrozza Cabriolet (gig - stanhope - tilbury)
										Carrozza scoperta con soffietto, primaverile o estiva, da città, molto elegante, agile e robusta.
										Numero ruote: 2 gommate
										Tiro: singolo a stanghe fisse ( o tiro a tandem)
										Guida: dalla cassa
										Freno: a vite e pomolo, tappi in ferro sulla ruota al posteriore
										Molleggio: 2 balestre ellittiche
										Parafanghi: 2 laterali sulle ruote, in cuoio su telaio in ferro, paraspruzzi con maniglie, portafanali, passaredini
										Carrabile: 2 ruote collegate fra loro da un assale
										Cassa: divanetto a 2 posti, con braccioli, soffietto con 2 estensori esterni, bauletto, grembiulina, cinghie per grembiulina, copriginocchia, portafrusta, tappeto pedana
										Colori: rosso, nero, paglierino. Ai laterali esterni una decorazione a finta paglia di Viena con bottone stemmato.
										Ai lati della cassa vi sono due predellini di salita in ferro, con rivestimento in cuoio, per non far scivolare il piede.
										Sulla pedana esiste un poggiapiedi regolabile formato da un tubolare in ferro.
												IGB-2838