 
				Motore Lycoming O-290
1952
							inventario
						D-978
					
							autori
						
							 Aviation Corporation
								
									(costruttore)
									
					
							collocazione
						deposito
							
							descrizione
						
							Motore a 4 cilindri orizzontali contrapposti, raffreddato ad aria. I cilindri presentano un'ampia alettatura sulla superficie esterna. La distribuzione di carburante è regolata da due valvole in testa per cilindro, azionate ad aste e bilancieri. Il sistema di alimentazione comprende un carburatore aspirato, non presente. Ogni cilindro dispone di due candele di accensione, alimentate da due magneti posti sul retro del motore. Il motore è dotato di riduttore epicicloidale ad ingranaggi cilindrici, posizionato tra l'albero a gomito e l'albero dell'elica. Il motore è completo di ogiva dell'elica, di colore rosso metallizzato.
								
L'utilizzo di motori aeronautici a cilindri orizzontali contrapposti venne introdotto nel 1931 negli Stati Uniti. Progressivamente, i propulsori a 4 o 6 cilindri orizzontali raffreddati ad aria si imposero sul mercato mondiale per motorizzazioni con potenza inferiore ai 400 cavalli tanto da essere gli unici motori alternativi a rimanere in servizio anche dopo la comparsa dei motori a reazione. Questa tipologia di motori, dalla grande affidabilità e dalle ottime prestazioni, si sono dimostrati particolarmente adatti all'aviazione civile di piccole dimensioni. Questo modello di propulsori prodotto dalla Lycoming, divisione della Aviation Corporation, equipaggiò aeroplani leggeri come il Piper TriPacer.
					L'utilizzo di motori aeronautici a cilindri orizzontali contrapposti venne introdotto nel 1931 negli Stati Uniti. Progressivamente, i propulsori a 4 o 6 cilindri orizzontali raffreddati ad aria si imposero sul mercato mondiale per motorizzazioni con potenza inferiore ai 400 cavalli tanto da essere gli unici motori alternativi a rimanere in servizio anche dopo la comparsa dei motori a reazione. Questa tipologia di motori, dalla grande affidabilità e dalle ottime prestazioni, si sono dimostrati particolarmente adatti all'aviazione civile di piccole dimensioni. Questo modello di propulsori prodotto dalla Lycoming, divisione della Aviation Corporation, equipaggiò aeroplani leggeri come il Piper TriPacer.
							definizione
						motore aeronautico
					
							misure
						
							altezza: 57,9 cm; larghezza: 81,9 cm; lunghezza: 76,4 cm; peso: 118 Kg;  mm;  l; potenza: 135 Cv;  giri/min
					
							materiali
						
							metallo
					
							acquisizione
						
							NR (recupero pregresso)
					
							iscrizioni
						
							LYCOMING (documentaria)
					
							settore
						Aeronautica
					
							bibliografia
						
							Filippi F., Dall'elica al getto : Breve storia dei propulsori aeronautici, Torino, EDA, 1983
									
Ludovico D., L'aeroplano cosa è : Soluzione ed evoluzione del problema del volo, Roma, Associazione Culturale Aeronautica, 1951
					Ludovico D., L'aeroplano cosa è : Soluzione ed evoluzione del problema del volo, Roma, Associazione Culturale Aeronautica, 1951
							tipologia
						motore
					
							scheda ICCD
						PST