Detector magnetico di Marconi in scatola di sigari
Marconi, Guglielmo
1925 - 1932
Scatola in legno con coperchio incernierato al cui interno trovano posto due magneti a ferro di cavallo fissati orizzontalmente da un traversino in legno, due bobine coassiali in rame e una trecciola in ferro dolce rivestita di seta. La trecciola esce parzialmente da due fori posti sui lati della scatola. Il fondo della scatola, più ampio nella parte frontale, ospita quattro serrafili per il collegamento al ricevitore telefonico e al sistema antenna/terra. Sulla parte interna del coperchio della scatola di sigari, reca la scritta: "RIPRODUZIONE DEL DETECTOR MAGNETICO ideato e costruito da Guglielmo Marconi nel 1901 ed esperimentato nel 1902 a bordo della R.N. italiana "Carlo Alberto". Presentato da S.M. il Re d'Italia allo Czar di Russia a Cronstadt (Luglio 1902)."
IGB-2139