• home
  • progetto
  • partecipa
  • Archivi online
27 risultati per Cappuccio, Angelo
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Collezioni d'arte(27)
Autore
  • Cappuccio, Angelo(27)
  • Stabilimento Stefano Johnson spa(22)
  • Boninsegna, Egidio(7)
  • Castiglioni, Giannino(6)
  • Pogliaghi, Ludovico(4)
  • Stabilimento Stefano Johnson S.p.a(3)
  • Taddio, A.(3)
  • Hohenstein, Adolf(1)
  • Poliaghi, Ludovico(1)
  • Secchi, Luigi(1)
  • Seccih, Luigi(1)
Provenienza
  • Johnson Medaglie(23)
Ricerca per anno

medaglia

Pogliaghi, Ludovico / Stabilimento Stefano Johnson spa 1892 Medaglia in bronzo realizzata nel 1892 in occasione del 400° anniversario della scoperta dell'America. Sul recto raffigura un busto di Cristoforo Colombo di tre quarti entro scudo; attorno, globo terrestre, aquila ad ali spiegate e figure simboleggianti l'America e l'Europa in atto di stringersi le mani. Sul verso, entro circolo con gli stemmi degli Stati delle due Americhe, raffigura la Civiltà volante, circondata da quattro geni con simboli della prosperità e commercio, e sotto un gruppo di nativi americani accosciati. IGB-14486

targa

Boninsegna, Egidio / Stabilimento Stefano Johnson spa 1898 Sul recto, figura di tre quarti di un uomo ignudo intento a rimestare la terra con la vanga presso un albero di melo in frutto. Al verso, iscrizioni commemorative entro una ghirlanda di fiori e frutti chiusa in basso da un bastone avvolto da un serpente, rivisitazione del bastone di Asclepio, simbolo della medicina. IGB-14556

calco di medaglia

Castiglioni, Giannino / Stabilimento Stefano Johnson spa 1955 Al recto, due allegorie una maschile e l'altra femminile. La figura femminile, la Scienza, con un libro tra le mani, è raffigurata nell'atto di baciare sulla fronte la figura maschile, semi ignuda, del lavoro con tra le mani un martello. Al verso, presenta albero di alloro con rami estesi in entrambe le direzioni e una veduta dell'ingresso all'Esposizione. IGB-14671

calco di medaglia

Castiglioni, Giannino / Stabilimento Stefano Johnson spa 1955 Al recto busto volto a sinistra di Giovanni Ricordi, con foglie di alloro a semi-cornice sullo sfondo. Al verso, fronde di quercia e tre anelli intrecciati. IGB-14679

calco di medaglia

Pogliaghi, Ludovico / Stabilimento Stefano Johnson spa 1955 Al recto busto di Ernesto Breda volto a sinistra. Al verso iscrizione commemorativa su 11 righe. IGB-14686

calco di medaglia

Castiglioni, Giannino / Stabilimento Stefano Johnson spa 1955 Calco in gesso della medaglia dedicata al trentennale della direzione aziendale di Federico Johnson. Sul recto presenta un busto di profilo di Federico Johnson, sul verso iscrizioni. IGB-14695

calco di medaglia

Boninsegna, Egidio / Stabilimento Stefano Johnson spa 1955 Calco in gesso della medaglia dedicata dai dipendenti della ditta ceramica Richard Ginori al direttore generale Augusto Richard. Sul recto presenta i busti di profilo di Augusto e Giulio Richard, sul verso un'anfora greca. IGB-14699

calco di medaglia

Castiglioni, Giannino / Stabilimento Stefano Johnson spa 1955 Calco in gesso della medaglia realizzata in occasione del venticinquesimo anniversario del Mulino Stucky di Venezia. Sul recto presenta il profilo di Giovanni Stucky, fondatore del Mulino. Sul verso presenta una veduta del mulino da un disegno dal vero del Fragiacomo. IGB-14701

medaglia

Castiglioni, Giannino / Stabilimento Stefano Johnson spa 1914 Al recto, due busti accollati, volti a sinistra, di Francesco Brioschi e Giuseppe Colombo, entro cornice circolare. Al verso, al centro, una veduta del cortile di Palazzo della Canonica a Milano, al tempo sede del Politecnico, e, in basso, un cartiglio con iscrizione fra due stemmi del Regno d'Italia. IGB-14027

targa

Boninsegna, Egidio / Stabilimento Stefano Johnson spa 1906 Al recto, cinque figure allegoriche femminili dei cinque continenti semi ignude e danzanti attorno ad un planisfero recante fascia con segni zodiacali. Di sfondo è visibile una veduta dei padiglioni dell'Esposizione. Al verso, sulla destra due figure allegoriche stanti , una maschile e una femminile rendono omaggi a una figura femminile seduta a sinistra. La figura femminile stante è vestita di una lunga tunica e porta una corona turrita. La figura maschile è ignuda e genuflessa nell'atto di porgere una rosa. In basso è visibile l'ingresso della Galleria del Sempione. In alto, rispettivamente a sinistra e a destra, stemma svizzero con croce greca e stemma sabaudo del Regno d'Italia. IGB-14126

medaglia

Pogliaghi, Ludovico / Stabilimento Stefano Johnson spa 1892 Al recto, busto di Cristoforo Colombo di tre quarti entro medaglione sorretto da due figure allegoriche femminili, rappresentanti l'America e l'Europa, che si stringono simbolicamente la mano. L'allegoria del continente europeo è posta sulla destra e veste una lunga tunica mentre quella del continente americano è semi ignuda e veste abiti e un copricapo di piume indigeni. Attorno alle due figure, globo terrestre, in alto, ed aquila ad ali spiegate, in basso. Al verso, entro circolo decorato con gli stemmi degli Stati delle due Americhe del tempo, allegoria femminile vestita di una veste sottile e circondata da quattro putti alati con fiaccola, caduceo e cornucopia. A terra, in basso, gruppo di indigeni accasciati: in primo piano un soggetto maschile con copricapo di piume e accanto, sulla destra, una donna nell'atto di allattare un infante. Di sfondo sole raggiante e veduta aerea della costa di Genova. IGB-14152

medaglia

Pogliaghi, Ludovico / Stabilimento Stefano Johnson spa 1911 Al recto, ritratto di tre quarti di Emilio Treves volto a destra. Al verso, composizione allegorica con, sulla sinistra, figura femminile che regge una torcia accesa e poggia la mano sulla spalla di una figura maschile, sulla destra, in atto di azionare un torchio a vite da cui fuoriescono diversi fogli stampati. IGB-14166
Next →

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy