• home
  • progetto
  • partecipa
  • Archivi online
21 risultati per Cappuccio, Angelo
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Collezioni d'arte(21)
Autore
  • Cappuccio, Angelo(21)
  • Stabilimento Stefano Johnson spa(20)
  • Boninsegna, Egidio(5)
  • Castiglioni, Giannino(5)
  • Pogliaghi, Ludovico(4)
  • Taddio, A.(3)
  • Hohenstein, Adolf(1)
  • Seccih, Luigi(1)
Provenienza
  • Johnson Medaglie(21)
Ricerca per anno

calco di medaglia

Boninsegna, Egidio / Stabilimento Stefano Johnson spa 1955 Calco in gesso della medaglia dedicata dai dipendenti della ditta ceramica Richard Ginori al direttore generale Augusto Richard. Sul recto presenta i busti di profilo di Augusto e Giulio Richard, sul verso un'anfora greca. IGB-14699

calco di medaglia

Castiglioni, Giannino / Stabilimento Stefano Johnson spa 1955 Calco in gesso della medaglia realizzata in occasione del venticinquesimo anniversario del Mulino Stucky di Venezia. Sul recto presenta il profilo di Giovanni Stucky, fondatore del Mulino. Sul verso presenta una veduta del mulino da un disegno dal vero del Fragiacomo. IGB-14701

medaglia

Cappuccio, Angelo / Stabilimento Stefano Johnson spa 1894 Medaglia in bronzo argentato commemorante la Prima Esposizione Internazionale Operaia nel contesto delle Esposizioni Riunite di Milano del 1894. Sul recto presenta un globo terrestre, con stella raggiante sulla città di Milano, con quattro putti nudi, volanti, reggenti una corona d'alloro, squadra e compasso, savadanaio e libro. Sul verso presenta una corona d'alloro legata da nastri con iscrizioni e lo stemma coronato del comune di Milano. IGB-14263

medaglia

Cappuccio, Angelo / Stabilimento Stefano Johnson spa 1894 Medaglia in metallo dorato commemorante la Prima Esposizione Internazionale Operaia nel contesto delle Esposizioni Riunite di Milano del 1894. Sul recto presenta un globo terrestre, con stella raggiante sulla città di Milano, con quattro putti nudi, volanti, reggenti una corona d'alloro, squadra e compasso, savadanaio e libro. Sul verso presenta una corona d'alloro legata da nastri con iscrizioni e lo stemma coronato del comune di Milano. IGB-14276

medaglia

Cappuccio, Angelo / Stabilimento Stefano Johnson spa 1894 Medaglia in bronzo argentato commemorante la Prima Esposizione Internazionale Operaia nel contesto delle Esposizioni Riunite di Milano del 1894. Sul recto presenta un globo terrestre, con stella raggiante sulla città di Milano, con quattro putti nudi, volanti, reggenti una corona d'alloro, squadra e compasso, savadanaio e libro. Sul verso presenta una corona d'alloro legata da nastri con iscrizioni e lo stemma coronato del comune di Milano. IGB-14277

moneta

Boninsegna, Egidio / Stabilimento Stefano Johnson spa 1906 Gettone da venti centesimi valevole all'interno dell'Esposizione Internazione di Milano del 1906. Sul recto rappresenta una testa di Minerva recante, fra i capelli, un nastro con la dicitura "Esposizione Internazionale Milano 1906" e sul capo un diadema formato da due figure che si tengono per mano, probabilmente le personificazioni della Svizzera e dell'Italia unite dal traforo del Sempione. Sul verso presenta un nastro che si avvolge circolarmente attorno a delle fronde, recante al suo interno la dicitura "Valevole nell'interno dell'Esposizione", e nel campo da esso delimitato le indicazioni del valore e della convertibilità del gettone. IGB-14281

medaglia

Cappuccio, Angelo / Stabilimento Stefano Johnson spa 1904 Medaglia in bronzo commemorante il decreto di costruzione della Ferrovia Elettrica di Valle Brembana. Sul recto presenta un busto di profilo di Paolo Bonomi, presidente della Provincia di Bergamo. Sul verso reca una figura femminile allegorica del progresso civile ed economico, stante su una ruota alata, simbolo dei trasporti, e recante nelle mani una ruota e una cornucopia; sul fondo, una veduta della Valle Brembana attraversata dalla ferrovia. IGB-14359

medaglia

Cappuccio, Angelo / Stabilimento Stefano Johnson spa 1899 Medaglia in bronzo dorato commemorante l'esposizione voltiana di Como del 1899, nel centenario della pila di Alessandro Volta. Sul recto presenta un busto di profilo di Alessandro Volta. Sul verso una targa con iscrizioni entro un festone. IGB-14475

medaglia

Pogliaghi, Ludovico / Stabilimento Stefano Johnson spa 1892 Medaglia in bronzo realizzata nel 1892 in occasione del 400° anniversario della scoperta dell'America. Sul recto raffigura un busto di Cristoforo Colombo di tre quarti entro scudo; attorno, globo terrestre, aquila ad ali spiegate e figure simboleggianti l'America e l'Europa in atto di stringersi le mani. Sul verso, entro circolo con gli stemmi degli Stati delle due Americhe, raffigura la Civiltà volante, circondata da quattro geni con simboli della prosperità e commercio, e sotto un gruppo di nativi americani accosciati. IGB-14486

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy