calco di medaglia


1955

rdf
inventario
IGB-14686
identificazione
del soggetto
Ernesto Breda - Società Metallurgica e Meccanica di Milano
autori
collocazione
deposito
descrizione
Al recto busto di Ernesto Breda volto a sinistra. Al verso iscrizione commemorativa su 11 righe.

Il calco venne realizzato nel 1955 dallo Stabilimento Johnson come integrazione della corrispettiva medaglia, mancante nel medagliere donato al Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, in quanto lo Stabilimento ne possedeva all'epoca un'unica copia.
La medaglia fu commissionata nel 1906 allo Stabilimento Stefano Johnson dagli impiegati della Società Italiana Ernesto Breda per Costruzioni Meccaniche, di cui Ernesto Breda (1852-1918) era stato fondatore, per omaggiargliela in ringraziamento del sostegno previdenziale concessogli.
Lo Stabilimento Stefano Johnson fu una fabbrica privata di medaglie, distintivi e gettoni fondata nel 1836 a Milano e attivo particolarmente tra fine XIX e XX secolo.
definizione
calco di medaglia
misure
profondità: 0,5 cm; diametro: 5,2 cm; peso: 0,0084 kg
materiali
gesso (calco)
acquisizione
Johnson Medaglie (1979)
iscrizioni
JOHNSON (firma)
L.P. (firma)
A.C. (firma)
GLI IMPIEGATI/ CHE FECERO PARTE/ DELLA DITTA/ ING.ERNESTO BREDA & C./ ALL'INGEGNERE/ ERNESTO BREDA/ RICONOSCENTI/ PER MUNIFICO DONO/ ELARGITO ALLA CASSA/ DI PREVIDENZA/ MILANO 1906 (commemorativa)
settore
Collezioni d'arte
bibliografia
Johnson V., Una famiglia di artigiani medaglisti, Milano, Alfieri e Lacroix, 1966

Velia Johnson. Dieci anni di studi di medaglistica 1968-78, Milano, Edizioni Stabilimento Stefano Johnson s.p.a., 1979

150 anni di medaglie Johnson 1836-1986, Milano, Stabilimento S. Johnson S.p.A Milano, 1986
tipologia
calco di medaglia
scheda ICCD
OA
Codifica Iconclass
61B2(ERNESTO BREDA)