MOSAICO TECNOLOGICO Reti, industrie e consumi nell'Italia moderna

Mosaico tecnologico è l'esposizione permanente dedicata ai paesaggi tecnologici che hanno caratterizzato la modernizzazione del Paese nel secondo Novecento, con particolare riferimento all'evoluzione delle infrastrutture a rete, allo sviluppo del sistema industriale e all'avvento della società dei consumi.

In mostra esempi tratti da importanti realtà produttive, infrastrutturali e impiantistiche, insieme a beni domestici durevoli che hanno popolato nel tempo le nostre case accompagnando i cambiamenti della società. Oggetti familiari e inconsueti, comuni o unici, provenienti da ambiti tecnologici diversi, si presentano uno accanto all'altro, come tessere in un grande mosaico, per raccontare passaggi significativi alla base del nostro modo di vivere attuale.

Oltre 200 oggetti, con highlights delle collezioni museali e nuove acquisizioni, tra cui spicca il Quadro Sinottico Snam, impiegato dal 1985 al 2012 nel Centro di Dispacciamento di San Donato Milanese per gestire la rete di trasporto del gas naturale in Italia.

Scopri di più sull'esposizione qui.

163 risultati
Filtri

Radiofonografo Brionvega RR 126 FO-ST, giradischi Dual 1218

Castiglioni, Achille / Brionvega S.a.S. 1965 - 1970 Apparecchio ad alta fedeltà stereofonica transistorizzato. E' costituito da tre elementi componibili in masonite ricoperta di laminato plastico bianco panna ed è montato su un piedistallo in alluminio collegato ad un carrello in fusione su quattro rotelle per il trasporto. L'elemento principale di forma rettangolare comprende i dispositivi d'uso, gli altri due di forma cubica costituiscono le cassette acustiche che contengono gli altoparlanti magnetodinamici. Le due cassette possono essere staccate e posizionate sul blocco centrale oppure lateralmente. I dispositivi d'uso consistono in due commutatori rotanti con scala semicircolare, per la selezione della sintonia AM (da 160 a 320KHz per OM e da 520 a 1600KHz per OL) e FM (da 88 a 104 MHz), con, al centro, un indicatore di sintonia a bobina mobile, un commutatore di gamma e di funzione a tastiera (OM, OL, MF, MF/ST, FONO, FONO/ST,CAF, REGISTR), cinque selettori rotanti per la regolazione di bassi, acuti e bilanciamento, volume e livello, All'interno si ha il circuito transistorizzato costituito da 33 transistor, 20 diodi, un raddrizzatore a ponte al selenio. Sono presenti due antenne incorporate per AM ed FM. Sopra all'elemento principale è collocato un giradischi (dual record player) con cambio automatico a quattro velocità e con testina in ceramica. Il giradischi è coperto e protetto da un coperchio apribile in plastica fumè. Sul lato posteriore dell'apparecchio sono presenti tre fessure lunghe e rettangolari. L'ultima sulla destra ha al suo interno una grande rotella dentata in plastica nera che fuoriesce, in parte, dalla fessura per la regolazione dell'antenna AM. Caratteristiche tecniche: potenza di uscita: 10+10 W a 1000 Hz col 10% di distorsione, -8 + 8 W a 1000 Hz col 1% di distorsione risposta elettrica lineare: da 25 a 25.000 Hz rumori di fondo: - 60 dB riferito a 10 W regolazione dei toni: note basse (riferito a 100 Hz): da +7 dB a - 10 dB; note acute (riferimento 10 KHz): da +7 dB a - 12 dB alimentazione a corrente alternata (CA) / 220 Volt. IGB-10056

Macchina per cucire Necchi Mirella

Nizzoli, Marcello / Necchi 1956 Macchina per cucire con struttura a zoccolo (base), con classici montante (a destra), braccio, e testata (a sinistra); adattabile per uso elettrico (cavo di alimentazione mancante) o a mano, a manovella (mancante), o pedale (mancante). L'innesto per l'alimentazione elettrica si trova sul lato del montante, in basso, dietro al volantino. La macchina è dotata di zoccolo in ghisa, ingranaggi in acciaio e scocca di alluminio verniciato color panna. Dei meccanismi interni sono parzialmente visibili le barre dell'ago e del piedino premistoffa, che emergono in basso dalla testata. Sono inoltre in acciaio: l'ago e il suo morsetto, sulla rispettiva barra, lato testata, in basso, sul davanti; il piedino premistoffa e il suo morsetto, sulla rispettiva barra, lato testata, in basso, dietro il sistema dell'ago; la leva abbassa piedino, sul retro della testata, in centro; i tre passafilo, uno sul retro e uno sul davanti della testata, in alto, e uno sul retro del montante in alto; la leva tendifilo, sul lato della testata, in centro; la placca dell'ago, sulla base, sotto la testata; il volantino, sul lato del montante, in basso; l'alloggio della manovella, sul lato del montante, in alto. Sono in plastica il tasto di accensione, sul retro del montante, in centro; i due porta spola del filo superiore, sul retro del del montante, in alto; la manopola del regolatore della lunghezza del punto e il pulsante retro punto, sul davanti del montante, in centro, uno sotto l'altro; la manopola del sistema di tensione del filo inferiore, sul lato della testata, in basso. A lato della placca dell'ago, la scocca si apre grazie e due perni per permettere di inserire la bobina del filo inferiore nella navetta, anch'esse in acciaio. L'intera basse della scocca può inoltre scorrere verso sinistra, per liberare un braccio inferiore e permettere quindi di cucire più agevolmente i tubolari (maniche, gambe, etc.). Sul montante, sono presenti, davanti e dietro, il nome del produttore, il suo logo, e il nome della macchina, il numero di serie. IGB-6738