Emerson Modello 508


1942 post - 1946 ante

inventario
D-1154
autori
Emerson Radio & Phonograph Corporation (costruttore/ produttore/ progettista/ designer)
collocazione
M2/ Marconi e la Radio
descrizione
Apparecchio realizzato a forma di cofanetto, costituito da due parti, coperchio e radio, legate assieme da un sistema di cerniere collegate a due meccanismi a scatto per l'apertura. Su un lato è posta una maniglia in gomma morbida nera.
E' realizzata in materiale plastico a due colori: bianco panna all'esterno e in parte all'interno, e marrone scuro all'interno per la parte contenente i comandi e l'altoparlante.
L'altoparlante occupa gran parte della superficie interna ed è ricoperto da una griglia in plastica e del tessuto ruvido. In basso si hanno due rotelle di regolazione, parzialmente incassate nell'involucro in plastica, per l'accensione e la regolazione del volume e per la sintonia. La scala di sintonia e' di tipo numerico.
All'interno si ha il circuito supereterodina di funzionamento con quattro in miniatura "tuttovetro".
Nello spessore della base si trovano le batterie di alimentazione, mentre nel coperchio è contenuta l'antenna a telaio.

Il brevetto di Guglielmo Marconi del 1896 del sistema di Telegrafia senza fili (Wireless Telegraph) per la trasmissione di impulsi adatti per il codice Morse, aprì la strada alle comunicazioni via etere a grande distanza. La trasmissione di suoni fu poi resa possibile con l'invenzione della valvola termoionica (diodo a vuoto) a cura dell'inglese Sir John Ambrose Fleming nel 1904. Nel 1906 fu la volta dell'Audion (triodo a vuoto) a cura dell'americano Lee De Forest.
L'invenzione della supereterodina, brevettata nel 1918 da Edwin H. Armstrong, ma successivamente attribuita a Lucien Levy, rese possibile la modulazione di frequenza.
Negli anni '20 e '30 gli apparecchi cominciarono a diffondersi nelle case. Erano realizzati senza economia e con particolare attenzione all'eleganza degli apparecchi: mobili in legno, con manopole di comando esterne, valvole esterne, antenna a telaio e altoparlante a tromba. Nel 1930, un nuovo materiale, la bachelite, cominciò a comparire nella realizzazione di diversi manufatti e intorno al 1940 cominciò a sostituire l'ebanite nella realizzazione delle scocche degli apparecchi radiofonici. Furono i designer a progettare le prime radio con questi nuovi materiali. Successivamente anche la bachelite venne sostituita con materiali plastici di vario tipo e caratteristiche ancora più flessibili.
Lo sviluppo tecnologico portò inoltre a circuiti e valvole migliori e quindi ricezioni migliori, altoparlanti interni magnetodinamici o elettrodinamici, ricezioni non solo in modulazione di ampiezza ma anche di frequenza (1939).
L'invenzione delle valvole rappresentò un progresso fondamentale nella tecnologia della radio. Questo modello della Emerson, è stata la prima radio portatile ad utilizzare le valvole in miniatura "tuttovetro" che hanno consentito la riduzione al minimo ingombro dei componenti circuitali interni. Le valvole sono rimaste i componenti elettronici principali fino agli anni '50 quando inizierono ad essere sostituite dai transistor.
Negli Stati Uniti, a partire dal 1940, la modulazione di frequenza (FM) comincia ad affiancarsi alla modulazione di ampiezza (AM), apportando sensibili miglioramenti nella qualità della ricezione sonora. Le emittenti in FM, installate inizialmente dalla General Electric, crescono velocemente in questo paese da 50, nel 1942, a 500, nel 1948.
definizione
radioricevitore a valvole, portatile
misure
altezza: 5,5 cm ca.; larghezza: 22,5 cm ca.; lunghezza: 10,7 cm ca.
materiali
metallo; bachelite; gomma
acquisizione
Pria, Carlo (2008)
settore
Telecomunicazioni
bibliografia
Soresini F./ Chiantera A., Radio d'epoca, Milano, Arnaldo Mondadori Editore S.p.A., 2001

Ravalico D. E., La Moderna Supereterodina, Milano, Hoepli, 1943

Soresini F., Breve Storia della Radio, Milano, Il Rostro, 1976

Tarabella E., Un po' di Storia della Radio e delle "Macchine Parlanti", Massarosa (LU), Il Testimone, 1993

Radio in soffitta, Emerson mod. #508, Radio in soffitta, 2009
tipologia
radioricevitore
scheda ICCD
PST