• home
  • progetto
  • partecipa
  • Archivi online
4 risultati per Voigt, Carl Friedrich
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Collezioni d'arte(4)
Autore
  • Voigt, Carl Friedrich(4)
  • Zecca di Roma(1)
Provenienza
  • Johnson Medaglie(1)
Ricerca per anno

medaglia

Voigt, Carl Friedrich 1883 Al recto, figura allegorica fluviale maschile seduta di tre quarti e orientata a destra. La figura con la mano destra, che regge un remo, è appoggiata ad un'anfora dalla quale sgorga un fiume d'acqua e con la sinistra protende in avanti delle spighe di grano. Accanto, sulla destra, la lupa capitolina con i gemelli Romolo e Remolo; di sfondo due alberi. Al verso, iscrizione celebrativa su cinque righe. IGB-14433

medaglia

Voigt, Carl Friedrich 1865 Al recto, busto di Alessandro Manetti volto a destra. Al verso, scena complessa raffigurante a sinistra, la dea Minerva ammantata di corazza e tunica e seduta di tre quarti nell'atto di protendere in avanti il braccio destro e con nella mano sinistra uno scudo decorato da un compasso e strumenti tecnici, ed elmo attico con cimiero sul capo. A destra della composizione, una figura allegorica fluviale maschile seduta di tre quarti, appoggiata col braccio destro ad un'anfora da cui sgorga un fiume d'acqua e recante nella mano sinistra un ramo di pianta palustre. In basso a sinistra vi è un putto con cornucopia, specularmente, sulla destra, una civetta, attributo di Atena. Di sfondo è visibile un basamento con grifone alato rampante volto a sinistra con una spada tra gli artigli. IGB-14481

moneta

Voigt, Carl Friedrich / Zecca di Roma 1866 Al recto, busto di papa Pio IX entro cerchio perlinato, volto a sinistra e vestito con abito talare pontificio e zucchetta. Al verso, valore facciale entro cerchio perlinato. IGB-14113

medaglia

Voigt, Carl Friedrich 1876 Al recto, figura allegorica fluviale maschile seduta di tre quarti e orientata a destra. La figura con la mano destra, che regge un remo, è appoggiata ad un'anfora dalla quale sgorga un fiume d'acqua e con la sinistra protende in avanti delle spighe di grano. Accanto, sulla destra, la lupa capitolina con i gemelli Romolo e Remolo; di sfondo due alberi. Al verso, iscrizione celebrativa su cinque righe. IGB-14195

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy