• home
  • progetto
  • open access
  • partecipa
5 risultati per Uccelli, Arturo
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Leonardo(5)
Autore
  • Uccelli, Arturo(5)
  • Siriati, Alessandro(1)
Provenienza
  • Comitato Nazionale per le Celebrazioni Leonardesche(4)
  • Cos-Mo Costruzioni Modellistiche "Aviominima"(1)
Ricerca per anno

Sega idraulica

Uccelli, Arturo 1952 - 1953 Questo modello è un interpretazione di studio per una sega idraulica, montata su una struttura di legno. Una canalizzazione porta a una ruota idraulica che è collegata attraverso un sistema biella-manovella alla sega. L'albero della ruota idraulica è anche collegato a un arpione che ingrana una ruota dentata. La ruota aziona un sistema di rulli e corde collegati a un carrello su cui è posizionato un tronco tagliato parzialmente IGB-37

Battipalo

Uccelli, Arturo 1952 - 1953 Questo modello è un interpretazione di studio per un maglio battente per operazioni di palificazione di conche di canali e argini di fiumi. E' costituito da un grande maglio cilindrico che scorre in una struttura di legno verticale. L'estremità superiore del maglio termina con una molletta metallica che lo aggancia a una guida collegata a un argano. Sotto il maglio si trova un tronco tenuto in posizione da un anello. L'argano è azionato da una ruota dentata posizionata nella parte inferiore destra. La ruota ha un dente di arresto che le impedisce di girare in senso contrario. IGB-40

Forno a fiamma guidata

Uccelli, Arturo 1956 Questo modello è un interpretazione di studio di un forno per la fusione dei metalli, rappresentato in sezione. In basso a sinistra la camera di combustione. A destra le due arcate di sostegno di un condotto obliquo che è posto nella parte superiore. Sopra il condotto sono posizionati sei crogiuoli IGB-43

Misuratore della resistenza dei fili

Uccelli, Arturo 1952 Il modello è costituito da una cassa di legno montata su quattro piedi poggianti a loro volta su un basamento. Sopra la cassa è montata una struttura di sostegno dalla quale pende un filo di ferro. All'estremità del filo è appeso un secchio pieno a metà di sabbia. Sopra il secchio c'è uno scivolo collegato alla cassa, la cui imboccatura è chiudibile grazie a uno sportellino IGB-393

pompa per sentine

Uccelli, Arturo 1952 - 1953 Il modello rappresenta una pompa .Una struttura cilindrica cava, in sezione, è inserita in un cesto di vimini. La struttura poggia su un basamento in legno e si appoggia a un sostegno. Il cesto in vimini è stato sostituito in anni imprecisati e non corrisponde nella forma a quello originale IGB-406

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy