• home
  • progetto
  • partecipa
  • Archivi online
69 risultati per Stabilimento Stefano Johnson spa
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Collezioni d'arte(69)
Autore
  • Stabilimento Stefano Johnson spa(69)
  • Cappuccio, Angelo(20)
  • Castiglioni, Giannino(14)
  • Boninsegna, Egidio(11)
  • Minerbi, Arrigo(7)
  • Saroldi, Enrico(7)
  • Pogliaghi, Ludovico(4)
  • Saita, Ezio(3)
  • Taddio, A.(3)
  • Monti, Emilio(2)
  • Dal Castagnè, Albino(1)
  • Farrè, Enrico(1)
  • Faré, Enrico(1)
  • Ricci, F.(1)
  • Seccih, Luigi(1)
Provenienza
  • Johnson Medaglie(56)
  • Mauro, Edi e Francesco(10)
  • Minerbi, Arrigo(1)
  • Museo(1)
Ricerca per anno

medaglia

Stabilimento Stefano Johnson spa 1894 Medaglia in bronzo commemorante le Esposizioni Riunite di Milano del 1894. Sul recto presenta una veduta del Palazzo delle Esposizioni. Lungo il bordo del verso presenta i simboli delle varie attività rappresentate alle Esposizioni Riunite, entro fronde di alloro. IGB-14463

medaglia

Stabilimento Stefano Johnson spa 1894 Medaglia in bronzo commemorante le Esposizioni Riunite di Milano del 1894. Sul recto presenta una veduta del Palazzo delle Esposizioni. Lungo il bordo del verso presenta i simboli delle varie attività rappresentate alle Esposizioni Riunite, entro fronde di alloro. IGB-14464

medaglia

Cappuccio, Angelo / Stabilimento Stefano Johnson spa 1899 Medaglia in bronzo dorato commemorante l'esposizione voltiana di Como del 1899, nel centenario della pila di Alessandro Volta. Sul recto presenta un busto di profilo di Alessandro Volta. Sul verso una targa con iscrizioni entro un festone. IGB-14475

targa

Stabilimento Stefano Johnson spa 1899 Targhetta in alpacca commemorante il primo centenario della pila di Alessandro Volta nell'occasione dell'Esposizione voltiana di Como del 1899. Sul recto presenta, a sinistra, un busto di profilo di Alessandro Volta entro circolo serpentiforme (uroboro) con foglie di alloro e, sul fondo, una veduta del primo allestimento del Palazzo delle Esposizioni. Sul verso presenta una riproduzione del dipinto di Giuseppe Bertini con Alessandro Volta che presenta la pila a Napoleone Bonaparte Primo Console. IGB-14479

medaglia

Pogliaghi, Ludovico / Stabilimento Stefano Johnson spa 1892 Medaglia in bronzo realizzata nel 1892 in occasione del 400° anniversario della scoperta dell'America. Sul recto raffigura un busto di Cristoforo Colombo di tre quarti entro scudo; attorno, globo terrestre, aquila ad ali spiegate e figure simboleggianti l'America e l'Europa in atto di stringersi le mani. Sul verso, entro circolo con gli stemmi degli Stati delle due Americhe, raffigura la Civiltà volante, circondata da quattro geni con simboli della prosperità e commercio, e sotto un gruppo di nativi americani accosciati. IGB-14486

medaglia

Minerbi, Arrigo / Stabilimento Stefano Johnson spa 1926 Medaglia in bronzo commemorante l'ingegnere Natale Prampolini. Sul recto presenta un busto di tre quarti di Natale Prampolini. Sul verso presenta un fascio di spine di grano. IGB-14522

targa

Boninsegna, Egidio / Stabilimento Stefano Johnson spa 1898 Targa rettangolare in metallo brunito commemorante l'esposizone di storia della medicina nel contesto dell'Esposizione Generale Italiana di Torino 1898, realizzata in concomitanza al cinquantenario dello Statuto Albertino. Sul recto presenta la figura di tre quarti di un uomo nudo intento a rimestare la terra con la vanga presso un albero di melo in frutto. Il verso reca iscrizioni entro una ghirlanda di fiori e frutta chiusa in basso da un bastone di Asclepio avvolto da un serpente, simbolo della medicina. IGB-14556

medaglia

Stabilimento Stefano Johnson spa 1898 Medaglia in metallo dorato commemorante l'Esposizione Generale Italiana di Torino 1898 nell'occasione del cinquantesimo anniversario dello Statuto Albertino. Sul recto presenta tre busti accollati a destra di Carlo Alberto, Vittorio Emanuele II e Ferdinando di Savoia; in basso, un nodo sabaudo. Il verso presenta, su fondale architettonico, una scena allegorica: a sinistra una figura femminile seduta, recante in mano lo Statuto Albertino e appoggiata allo stemma sabaudo, guarda una figura maschile stante a destra, alata e seminuda, probabilmente un genio, reggente una bandiera e sovrastato da una stella raggiante; in basso, lo stemma comunale di Torino. IGB-14560

targa

Boninsegna, Egidio / Stabilimento Stefano Johnson spa 1906 Targa in bronzo rettangolare montata su base in legno, gran premio per l'esposizione di Milano del 1906, raffigurante una donna seminuda appoggiata a un sedile semicircolare, che tiene in mano una corona d'alloro, girata di spalle verso sinistra davanti a una figura di Minerva in piedi, che tiene nella mano destra una vittoria alata. IGB-14600

targa

Boninsegna, Egidio / Stabilimento Stefano Johnson spa 1906 Targa in bronzo rettangolare montata su base in legno, diploma d'onore per l'esposizione di Milano del 1906, raffigurante una donna seminuda seduta verso sinistra con due amorini e una pianta di alloro sulla destra. IGB-14601

calco di medaglia

Castiglioni, Giannino / Stabilimento Stefano Johnson spa 1955 Calco in gesso della medaglia premio dell'Esposizione Internazionale di Milano del 1906. Sul recto presenta una personificazione femminile della Scienza, dotata di libro, nell'atto di baciare sulla fronte la personificazione maschile del lavoro, dotata di martello. Sul verso presenta rami di alloro e una veduta dell'ingresso all'Esposizione. IGB-14671

calco di medaglia

Castiglioni, Giannino / Stabilimento Stefano Johnson spa 1955 Calco in gesso della medaglia commemorante l'Esposizione Internazionale delle Industrie e del Lavoro di Torino del 1911. Il recto presenta, entro corona di alloro, toro rampante a sinistra e figura di giovanetto in atto di suonare la tuba; ai suoi piedi frutta e spighe. Il verso reca una testa galatea di Minerva e sullo sfondo la figura allegorica del Po. IGB-14673
Next →

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy