• home
  • progetto
  • partecipa
  • Archivi online
70 risultati per Stabilimento Stefano Johnson spa
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Collezioni d'arte(70)
Autore
  • Stabilimento Stefano Johnson spa(70)
  • Cappuccio, Angelo(22)
  • Castiglioni, Giannino(14)
  • Boninsegna, Egidio(11)
  • Minerbi, Arrigo(7)
  • Saroldi, Enrico(7)
  • Pogliaghi, Ludovico(4)
  • Saita, Ezio(3)
  • Taddio, A.(3)
  • Monti, Emilio(2)
  • Bergamaschi, Antonio(1)
  • Dal Castagnè, Albino(1)
  • Farrè, Enrico(1)
  • Faré, Enrico(1)
  • Ferrario, Carlo(1)
  • Ricci, F.(1)
  • Seccih, Luigi(1)
Provenienza
  • Johnson Medaglie(56)
  • Mauro, Edi e Francesco(10)
  • Minerbi, Arrigo(1)
  • Museo(1)
Ricerca per anno

medaglia

Castiglioni, Giannino / Stabilimento Stefano Johnson spa 1958 Medaglia commemorante l'ingegnere Marco Semenza, progettista dell'impianto idroelettrico dell'Aziena Elettrica Milanese (AEM) sul fiume svizzero Spöl. Sul recto presenta una figura maschile con torcia luminosa portata in cielo da una biga trainata da cavalli. Sul verso presenta una veduta della valle dello Spöl IGB-14336

medaglia

Cappuccio, Angelo / Stabilimento Stefano Johnson spa 1904 Al recto, busto di profilo volto a sinistra di Paolo Bonomi, presidente della Provincia di Bergamo. Al verso, figura allegorica femminile simboleggiante il progresso civile ed economico, stante su una ruota alata, simbolo dei trasporti ferroviari, e recante nelle mani una ruota dentata ed una cornucopia; sul fondo, una veduta della Valle Brembana attraversata da un viadotto ferroviario. IGB-14359

medaglia

Stabilimento Stefano Johnson spa 1916 Medaglia dedicata ai dirigenti, impiegati e maestranze del cantiere navale "Franco Tosi" di Taranto. Sul recto presenta un fascio littorio e foglie di alloro. Sul verso presenta un sommergibile in navigazione. IGB-14388

targa

Castiglioni, Giannino / Stabilimento Stefano Johnson spa 1905 Al recto, medaglione con i ritratti volti a sinistra di Leonardo da Vinci e Cristoforo Colombo attorniato da una cornice di nodi; in basso a sinistra stemma turrito del Comune di Milano. Al verso, due riquadri incorniciati da nodi. Entro il riquadro di sinistra sono rappresentate le tre caravelle di Cristoforo Colombo, mentre, entro il riquadro di destra, Leonardo che mostra a Ludovico il Moro le chiuse del naviglio Martesana. In basso, decorazione di nodi vinciani su entrambi i lati della medaglia e iscrizione celebrativa. IGB-14391

medaglia

Stabilimento Stefano Johnson spa 1939 Medaglia in bronzo commemorante la mostra su Leonardo da Vinci che ebbe luogo a Milano nel 1939. Sul recto presenta l'effige di profilo di Beatrice d'Este. Sul verso presenta, fra due nastrini anguiformi, un pendente a forma di punta di freccia recante iscrizioni. IGB-14411

medaglia

Minerbi, Arrigo / Stabilimento Stefano Johnson spa 1922 Medaglia in ottone in onore di Alberto Riva, fondatore della Società Costruzioni Meccaniche Riva di Milano, nel cinquantesimo anniversario della fondazione della società. Il recto presenta un busto di tre quarti di Alberto Riva. Il verso presenta una scritta commemorativa. IGB-14415

medaglia

Stabilimento Stefano Johnson spa 1904 Medaglia in ottone in ricordo della millesima turbina prodotta dalla Società Meccanica Riva di Milano. Sul recto presenta una turbina. Sul verso un tralcio d'edera con largo nastro contenente iscrizioni. IGB-14416

medaglia

Bergamaschi, Antonio / Stabilimento Stefano Johnson spa 1881 Al recto, allegoria femminile dell'Italia, seduta di tre quarti e appoggiata ad uno scudo crociato, con corona turrita e stella a cinque punte, ammantata in una tunica e volta a sinistra. Sia nella mano destra, che nella sinistra la figura regge una corona di lauro, mentre con la mano destra porta anche un'asta dalla estremità decorata con delle piccole ali. Ai piedi dell'Italia, sulla destra una cornucopia e sulla sinistra una macchina industriale e un'aquila su globo. Di sfondo sono visibili sulla destra l'Arco della Pace e sulla sinistra il Duomo di Milano. Al verso, veduta sopraelevata del parco e padiglione espositivo; di sfondo un sole raggiante. IGB-14460

medaglia

Stabilimento Stefano Johnson spa 1894 Al recto, veduta della facciata espositiva delle Esposizioni Riunite di Milano. Di scorcio, sulla destra è visibile la torre del Filarete del Castello Sforzesco di Milano. Al verso cornice di rami di lauro entro la quale sono inseriti dieci medaglioni simboleggianti le diverse arti protagoniste dell'Esposizione. IGB-14463

medaglia

Stabilimento Stefano Johnson spa 1894 Medaglia in bronzo commemorante le Esposizioni Riunite di Milano del 1894. Sul recto presenta una veduta del Palazzo delle Esposizioni. Lungo il bordo del verso presenta i simboli delle varie attività rappresentate alle Esposizioni Riunite, entro fronde di alloro. IGB-14464

medaglia

Cappuccio, Angelo / Stabilimento Stefano Johnson spa 1899 Medaglia in bronzo dorato commemorante l'esposizione voltiana di Como del 1899, nel centenario della pila di Alessandro Volta. Sul recto presenta un busto di profilo di Alessandro Volta. Sul verso una targa con iscrizioni entro un festone. IGB-14475

targa

Stabilimento Stefano Johnson spa 1899 Al recto, a sinistra, busto di Alessandro Volta, volto a destra, entro circolo serpentiforme (uroboro) con foglie di lauro e, sul fondo, una veduta del primo allestimento dell'Esposizione. Al verso, riproduzione del dipinto di Giuseppe Bertini "Alessandro Volta mostra la sua pila a Napoleone nel 1801". IGB-14479
Next →

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy