targa


1906

rdf
inventario
IGB-14124
identificazione
del soggetto
Diploma d'onore Esposizione Internazionale di Milano
collocazione
deposito
descrizione
A recto, allegoria femminile laureata e semi ignuda, seduta di tre quarti entro una cornice e volta verso destra con una gamba alzata sopra la cornice e l'altra poggiata a terra e un asta tra le mani. Accanto alla figura, sulla destra, vi sono una pianta di lauro e, sulla sinistra, due putti con una ruota dentata.

Targa premio uniface di Diploma d'Onore realizzata dall'istituto Stefano Johnson di Milano in occasione dell'Esposizione universale di Milano, prima Esposizione universale italiana, tenutasi, presso l'attuale parco Sempione, dal 28 aprile all'11 novembre 1906 per celebrare l'inaugurazione del Traforo del Sempione. La targa era verosimilmente montata su una base, non conservatasi, nella quale poteva forse venire iscritto il nome dell'assegnatario. (cfr. IGB-14601)
definizione
targa
misure
altezza: 6,2 cm; larghezza: 8,2 cm; profondità: 0,56 cm; peso: 1,4022 kg
materiali
metallo bianco (fusione)
acquisizione
Johnson Medaglie (1979)
iscrizioni
ET LAURO GAUDEAT LABOR (celebrativa)
DIPLOMA D'ONORE/ ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE MILANO 1906 (commemorativa)
Boninsegna E. (firma)
S. JOHNSON-MILANO (firma)
RIPRODUZ. INTERDETTA (prescrittiva)
settore
Collezioni d'arte
bibliografia
De Grada R. / Fiordimela C., Ottocento Novecento. Le collezioni d'arte del Museo della Scienza e della Tecnica "Leonardo da Vinci" di Milano, Garbagnate Milanese, Anthelios, 2000

Ottino Della Chiesa A., Dipinti nel Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica : Milano, Milano, Alfieri e Lacroix, 1962

Johnson V., Una famiglia di artigiani medaglisti, Milano, Alfieri e Lacroix, 1966

Velia Johnson. Dieci anni di studi di medaglistica 1968-78, Milano, Edizioni Stabilimento Stefano Johnson s.p.a., 1979

150 anni di medaglie Johnson 1836-1986, Milano, Stabilimento S. Johnson S.p.A Milano, 1986
tipologia
targa
scheda ICCD
OA
Codifica Iconclass
59 B 32 (+112); 25G3(LAUREL)(+13); 5(+131)