• home
  • progetto
  • open access
  • partecipa
6 risultati per Sharp Corporation
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Telecomunicazioni(5)
  • Calcolo e Informatica(1)
Autore
  • Sharp Corporation(6)
Provenienza
  • Sharp Italia(3)
  • Maradini, Renato(1)
  • Sarzi-Sartori, Marco Giuseppe Luigi(1)
Ricerca per anno

Calcolatrice "Computer tascabile" Sharp pc-1247

Sharp Corporation 1984 Calcolatrice programmabile con interfaccia di lettura a microcassette e stampante termica CE-125, alimentatore, imballo e manuali. IGB-20105

pannello a cristalli liquidi per televisore LCD

Sharp Corporation 2005 - 2007 Pannello rettangolare piatto a cristalli liquidi 15 pollici, formato 4:3. IGB-12151

Televisore Sharp Aquos LC 15 SH 1E

Sharp Corporation 2007 Televisore a cristalli liquidi a schermo piatto 15 pollici, formato 4:3 con angolo di visuale 170°. Sono presenti un'uscita e un ingresso audio/video per il collegamento di un videoregistratore o videocamera o lettore DVD, una per cuffie, una presa scart e un ingresso S-video. Sintonizzatore TV incorporato. Due altoparlanti incorporati. Caratteristiche tecniche: luminosità di 430 cd/m² rapporto di contrasto di 500:1 potenza assorbita in esercizio: 59W potenza di uscita singolo altoparlante: 2,1W Caratteristiche del monitor: pannello a tecnologia ASV (Advanced Super View) e Black TFT (matrice attiva a bassa riflettenza) Sistema audio stereo: NICAM IGB-12166

Sharp camcorder VL-Z7S

Sharp Corporation 2005 post - 2009 ante Videocamera di dimensioni compatte, color acciaio satinato, divisa in due sezioni che possono ruotare una rispetto all'altra, con angolo di rotazione di 240° (sistema Easy Shooting). Con sensore ottico CCD, risoluzione 1,33 Mpix. La parte sinistra presenta un mirino con oculare in gomma sotto al quale si trovano alcuni connettori DC IN, mini USB, per cuffie, DV e AV protetti da uno sportello in gomma, sul alto esterno si hanno un display LCD apribile a matrice attiva TFT da 2,5 pollici a colori con i relativi comandi e il vano batteria con all'interno una batteria Li-ion. Sul fronte, in linea col mirino, si ha l'obiettivo con tappo in plastica con messa a fuoco sia manuale che automatica da 3,8 a 38mmm con apertura f/1,8. Sempre sul fronte si trova il microfono stereo integrato. Sopra si ha una slitta per l'inserimento di un flash aggiuntivo, sotto la fessura per l'inserimento di una scheda di memoria aggiuntiva. La parte destra con l'impugnatura per l'uso contiene il vano per l'inserimento della cassetta MiniDV con tasto di blocco e presenta i comandi d'uso: modalità registrazione o riproduzione, standby, ripresa, registrazione, stop, avvio, tasto per scattare fotografie (fermoimmagine in formato jpg), tasti di regolazione dello zoom e del volume. IGB-14879

pannello a cristalli liquidi per televisore LCD

Sharp Corporation 2005 post - 2007 ante Pannello rettangolare piatto a cristalli liquidi 31 pollici, formato 4:3 montato su un telaio in metallo. Sul retro sono presenti i connettori per il collegamento alle altre parti del televisore. IGB-15749

Telecamera Sharp Color Camera

Sharp Corporation 1970 - 1990 La telecamera fa parte di un sitema munito di apparecchiature per la registrazione delle immagini e la loro visione diretta; in particolare di un microscopio, di questa telecamera Sharp "Color Camera", di una fotocamera istantanea Polaroid CU-5 Land Camera e di questo visore che è un monitor Sony Trinitron Solid State Econoquick PVM-9000ME. Il sistema descritto è stato utilizzato nell'azienda Alto Vuoto, creata da Ferdinando Sarzi-Sartori, tecnico nelle Officine Radio Marconi a Genova tra il 1928 e il 1944. L'azienda è stata fornitrice di triodi per la Rai e per altri enti di trasmissione radiotelevisiva come la Elleniki Radiofonia Tileorasi, la Città del Vaticano e il Ministero delle Telecomunicazioni israeliano. IGB-18196

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy