• home
  • progetto
  • partecipa
  • Archivi online
27 risultati per La Filotecnica Salmoiraghi
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Strumentazione tecnico scientifica(22)
  • Aeronautica(2)
  • Astronomia(2)
  • Navale(1)
Autore
  • La Filotecnica Salmoiraghi(27)
  • Porro, Ignazio(4)
  • Salmoiraghi, Angelo(2)
  • Crocco, Gaetano Arturo(1)
  • Siriati, A.(1)
  • zeiss(1)
Provenienza
  • Filotecnica Salmoiraghi SpA(13)
  • C.N.R. - Consiglio Nazionale delle Ricerche(3)
  • Bottino, Mariacristina(1)
  • Consiglio Nazionale delle Ricerche(1)
  • Franzi, Mario(1)
  • NR (recupero pregresso)(1)
  • Osservatorio astronomico di Brera - Milano(1)
  • Regio Istituto Idrografico di Genova(1)
  • Tosana(1)
Ricerca per anno

vettogoniometro musella

La Filotecnica Salmoiraghi 1950 post - 1999 ante Lo strumento è formato da un disco metallico, probabilmente di alluminio, sul cui bordo sono incise alcune scale graduate. Sulla sua parte interna è incisa una fine quadrettatura molto simile a quella dei fogli di carta millimetrata. Un'astina metallica, anch'essa con una scala graduata, è incernierata nel punto centrale del disco. E' diretta radialmente verso l'esterno ed è libera di ruotare in una qualunque direzione. La sua lunghezza è esattamente uguale al raggio del disco principale da cui, quindi, non sporge. Lo strumento è collocato all'interno della sua scatola originaria in cartone, similpelle e velluto di forma ottagonale. IGB-10963

Perpetua Mobilia

La Filotecnica Salmoiraghi 1940 post - 1960 ante L'oggetto è formato da un disco metallico il cui asse di simmetria è posizionato orizzontalmente; l'asse poggia su due supporti di forma triangolare realizzati per mezzo di un tubicino opportunamente piegato. Il punto di contatto è realizzato in modo tale da consentire la libera rotazione del disco. Sul disco sono saldate radialmente dodici astine metalliche ognuna formata da due parti distinte ma di lunghezza uguale unite da una cerniera. L'oggetto è dotato di una base in legno di forma rettangolare. IGB-10981

bussola topografica

La Filotecnica Salmoiraghi 1900 circa Livellatore (bussola topografica) con marchio La Filotecnica- Ing. A. Salmoiraghi & C. - Milano, con lente per lettura della misura e custodia rigida IGB-18118

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy