• home
  • progetto
  • open access
  • partecipa
3 risultati per Hollerith, H. Herman
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Calcolo e Informatica(3)
Autore
  • Hollerith, H. Herman(3)
  • I.B.M. Italia(2)
  • Tabulating Machine Company(1)
Provenienza
  • I.B.M. Italia(3)
Ricerca per anno

Tabulatrice, selezionarice e perforatrice Hollerith

Hollerith, H. Herman / I.B.M. Italia 1970 - 1975 Il sistema è costituito da un mobile in legno che presenta in alto un vano con vetrina contenente un totalizzatore a contatori, e, alla sua metà, un ripiano su cui è posto un dispositivo in metallo atto alla lettura delle schede perforate. Questo dispositivo è composto da una griglia di aghi posizionata superiormente e capace di traslare verticalmente con moto a compasso articolato. Ciascun ago della griglia è collegato ad un circuito elettrico che fa capo ai contatori in alto e ad un corrispondente "bicchiere" metallico contenete mercurio (ora non presente) posto a mo' di contatto alla base del dispositivo. Un altro mobile in legno posto lateralmente al primo e elettricamente connesso al dispositivo ad aghi del primo mobile in legno, svolge la funzione di selezionatrice (sorter). Le caselle sono 11 e ciscuna è minita di sportello a coperchio in ottone. D-779

Pantographic Card Punch

Hollerith, H. Herman / I.B.M. Italia Sistema a pantografo costituito da una base triangolare al cui vertice è incernierato un braccio. Detto braccio ha fissato all'estremita libera un punzone che punzone può sorvolare e posizionarsi su uno qualsiasi dei 240 fori posti a matrice (12 righe x 20 colonne) sulla parte larga della base del dispositivo. D-779-1

Selezionatrice Sistema IBM 070

Tabulating Machine Company 1908 Un castello metallico accoglie un sistema verticale di caselle in ottone collegate a dei nastri e a delle pulegge tenuti in moto da un motore. Questi e gli altri dispositivi meccanici visibili sono azionati da relè comandati da un lettore ad aghi in metallo posto superiormente al castello. D-783

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy