• home
  • progetto
  • open access
  • partecipa
3 risultati per Halford, Frank
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Aeronautica(3)
Autore
  • Halford, Frank(3)
  • Alfa Romeo(2)
  • de Havilland Engine Company Ltd.(1)
Provenienza
  • Alfa Romeo(2)
  • Famiglia Angelini(1)
Ricerca per anno

Motore areonautico de Havilland Gipsy I

Halford, Frank / de Havilland Engine Company Ltd. 1927 - 1932 Motore a 4 cilindri in linea, raffreddato ad aria. Originariamente, questo motore presentava un'ampia alettatura sulla superficie esterna di ogni cilindro, con distribuzione regolata da due valvole comandate ad aste e bilancieri. Il sistema di alimentazione comprendeva una carburatore sul fianco sinistro dal quale si diramava il condotto di alimentazione dei cilindri. In seguito allo schianto dell'aeroplano su cui era montato, il motore risulta parzialmente distrutto, in particolare nel lato anteriore, dalla quale manca un'ampia parte del carter. Dei quattro cilindri originali rimangono soltanto i due posteriori, mentre i due anteriori sono andati persi, nonostante siano sopravvissuti i pistoni e le bielle, ancora attaccate all'albero a gomiti. Il sistema di distribuzione non è più presente, mentre sul fianco sinistro si trovano porzioni deformate di due condotti di scarico. Sul mozzo dell'elica rimangono tracce dell'elica stessa. Rapporto di compressione del motore, 5:1 CMND-1014

Motore Alfa Romeo 115 ter

Halford, Frank / Alfa Romeo 1948 Motore a 6 cilindri invertiti in linea, raffreddato ad aria. La superficie esterna dei cilindri presenta un'ampia alettatura. La distribuzione è regolata da due valvole in testa ad ogni cilindro, comandate attraverso un albero a camme posto nel carter del motore. Il sistema di alimentazione comprende due carburatori Mona - Hobson, sistemati sul fianco destro del motore. L'accensione del carburante è ottenuta mediante due candele per ogni cilindro, alimentate da due magneti. Il motore è previsto di un motorino elettrico d'avviamento. Il carter presenta una verniciatura grigio chiara, con marche rosse. IGB-2324

Motore Alfa Romeo 110 Ter P

Halford, Frank / Alfa Romeo 1948 Motore a 4 cilindri invertiti in linea, raffreddato ad aria. La superficie esterna dei cilindri presenta un'ampia alettatura. La distribuzione è regolata da due valvole in testa ad ogni cilindro, comandate attraverso un albero a camme posto nel carter del motore. Il sistema di alimentazione comprende un carburatore aspirato. L'accensione del carburante è ottenuta mediante due candele per ogni cilindro, alimentate da due magneti. Il motore è provvisto di un motorino elettrico d'avviamento. Il carter presenta una riverniciatura di colore grigio chiaro, che lascia intravedere diversi strati precedenti. IGB-2328

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy