• home
  • progetto
  • open access
  • partecipa
2 risultati per Atlas Copco Italia SpA
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Trasporti ferroviari(2)
Autore
  • Atlas Copco Italia SpA(2)
Provenienza
  • Atlas COPCO Italia SpA(2)
Ricerca per anno

Martello pneumatico tipo Leone

Atlas Copco Italia SpA 1959 Questo modello di perforatrice fu utilizzato per la realizzazione del traforo del Monte Bianco tra il 1959 e il 1965, quando furono utilizzate in totale 28 perforatrici pneumatiche installate su un carro ponte a 4 piani semovente su ruote gommate; 12 perforatrici erano montate su un servosostegno mentre altre 16 su slitte. In totale potevano compiere sull'intero fronte della galleria 145 fori della lunghezza di oltre 4 metri, poi caricati con esplosivo. La detonazione, realizzata con detonatori elettrici microritardati, portava all'abbattimento di circa 1000 tonnellate di roccia. L'avanzamento giornaliero del carro ponte è stato di circa 8 metri al giorno. Il peso di una perforatrice era di 29 kg; il sistema di perforazione a percussione e rotazione si basava su un pistone di 70 mm, con corsa sempre di 70 mm. Ogni pistone esercitava 2000 colpi sull'impugnature dell'asta di perforazione. IGB-12627

Perforatrice idraulica Atlas Copco COP 1038

Atlas Copco Italia SpA 1980 circa Questo modello di perforatrice fu utilizzato per la realizzazione del traforo stradale del Frejus, aperto nel 1980. Grazie all'energia oleodinamica si ottenne una maggiore velocità di perforazione e un minor consumo energetico. Le perforatrici erano montate su un carro di perforazione, il Jumbo Frejus, pesante oltre 100 tonnellate, lungo 23 metri e alto 7, dotato di sei bracci di perforazione; su ogni braccio era installata una perforatrice idraulica dal peso di 135 kg, avanzante nella roccia per mezzo di un sistema di rotopercussione ad una velocità media di 1,5 m al minuto. L'avanzamento medio giornaliero è stato di 7,5 metri al giorno, con punte fino ai 12 metri. IGB-12628

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy