Perforatrice idraulica Atlas Copco COP 1038
1980 circa
							inventario
						IGB-12628
					
							autori
						
							 Atlas Copco Italia SpA
								
									(produttore)
									
					
							collocazione
						deposito
							
							descrizione
						
							Questo modello di perforatrice fu utilizzato per la realizzazione del traforo stradale del Frejus, aperto nel 1980. Grazie all'energia oleodinamica si ottenne una maggiore velocità di perforazione e un minor consumo energetico. Le perforatrici erano montate su un carro di perforazione, il Jumbo Frejus, pesante oltre 100 tonnellate, lungo 23 metri e alto 7, dotato di sei bracci di perforazione; su ogni braccio era installata una perforatrice idraulica dal peso di 135 kg, avanzante nella roccia per mezzo di un sistema di rotopercussione ad una velocità media di 1,5 m al minuto. L'avanzamento medio giornaliero è stato di 7,5 metri al giorno, con punte fino ai 12 metri.
								
							
					
							definizione
						perforatrice idraulica da galleria
					
							misure
						
							lunghezza: 113 cm; larghezza: 26 cm; altezza: 22 cm
					
							materiali
						
							metallo
					
							acquisizione
						
							Atlas COPCO Italia SpA (1985)
					
							settore
						Trasporti ferroviari
					
							tipologia
						perforatrice
					
							scheda ICCD
						PST