ricevitore a galena
1925 - 1940
							inventario
						IGB-9750
					
								autori
							
								manifattura milanese
						
							collocazione
						deposito
							
							descrizione
						
							Tipico ricevitore a cristallo di galena costruito artiginalmente in cassetta di legno ed ebanite con coperchio in vetro e legno (forse cassetta per scaricatore a punte di stazione telegrafica) e composto da una piastra in ebanite (fissata su supporto in legno) che reca una bobina di accordo di tipo Oudin a un cursore, quest'ultimo sostenuto da un piccolo castello in ottone. Sulla piastra in ebanite è presente anche il rivelatore a cristallo di galena (sistema "baffo di gatto") costitutio da bicchiere porta galena e levetta regolabile con contatto metallico (mancante). Infine, sui lati del suppirto in legno sono presenti diversi serrafili per il collegamento al sistema antenna/terra e alla cuffia telefonica (impedenza 200 Ohm). Completa il ricevitore un coperchio in legno e vetro.
								
							
					
							definizione
						ricevitore a galena
					
							misure
						
							altezza: 14 cm ca.; larghezza: 38 cm ca.; profondità: 30 cm ca.; peso: 1 kg ca.
					
							materiali
						
							legno; rame; ottone; ebanite
					
							acquisizione
						
							Corti Bonomi, Rosa (2006)
					
							settore
						Telecomunicazioni
					
							bibliografia
						
							Casi F., Il mondo in casa : I primi quaranta anni di storia della radio, 1993
									
Soresini F., Radio d'epoca, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1995
									
Brenni P., Gli strumenti di fisica dell'Istituto Tecnico Toscano : Elettricià e Magnetismo, Firenze, Le Lettere, 2000
					Soresini F., Radio d'epoca, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1995
Brenni P., Gli strumenti di fisica dell'Istituto Tecnico Toscano : Elettricià e Magnetismo, Firenze, Le Lettere, 2000
							tipologia
						ricevitore
					
							scheda ICCD
						PST