Tubo di Crookes
1850 post - 1900 ante
							inventario
						IGB-13051
					
								autori
							
								produzione
						
							collocazione
						M0/ Energia e Materiali
							
							descrizione
						
							L'oggetto è costituito da una ampolla in vetro di forma all'incirca sferica sulla quale sono inseriti, in posizione opposta ma non esattamente simmetrica, due piccoli tubi - sempre in vetro - di forma cilindrica. All'estremità di uno di questi è collocato un elettrodo metallico mentre l'altro tubicino contiene alcuni frammenti di materiale fluorescente. L'ampolla principale si allunga in un suo punto fino a formare un cilindro alla cui estremità è collocato il secondo elettrodo. I due elettrodi venivano utilizzati per generare una scarica elettrica all'interno del tubo stesso che consentiva di rendere luminescente il materiale fluorescente.
								
							
					
							definizione
						tubo a vuoto di Crookes
					
							misure
						
							larghezza: 12 cm ca.; profondità: 18,5 cm ca.; lunghezza: 27,5 cm ca.; peso: 100 g ca.
					
							materiali
						
							metallo; vetro
					
							acquisizione
						
							Pirelli (1960)
					
							settore
						Strumentazione tecnico scientifica
					
							tipologia
						tubo a vuoto
					
							scheda ICCD
						PST