vaso
1800 - 1930
inventario
IGB-1172
identificazione
del soggetto
decorazioni geometrichedel soggetto
autori
manifattura cinese
collocazione
deposito
descrizione
Piccolo vasetto a balaustra in giada con pancia molto espansa e bocca e piede strombati. Il piede si incastra su una base metallica traforata e intarsiata.
Si tratta di un oggetto molto piccolo, da collezionismo. Il gusto per gli oggetti piccoli si è sviluppato in Cina durante il periodo Qing (1644-1911). La base, simile a quella dell'oggetto 1161 è probabilmente un'aggiunta del collezionista.
Si tratta di un oggetto molto piccolo, da collezionismo. Il gusto per gli oggetti piccoli si è sviluppato in Cina durante il periodo Qing (1644-1911). La base, simile a quella dell'oggetto 1161 è probabilmente un'aggiunta del collezionista.
definizione
vaso
misure
altezza: 6,9 cm; diametro: 4 cm; peso: 0,1058 kg
materiali
giada (molatura/ traforo); metallo (intarsio/ traforo)
acquisizione
Mauro, Edi e Francesco (1954)
settore
Collezioni d'arte
bibliografia
Keverne Roger, Jade, London, Anness Publishing, 1991
Hansford H., Chinese Jade Carving, London, Lund Humphries, 1950
Davis F., Chinese Jade, London, Commodore Press, 1946
Chinese Jade: an Important Private Collection, London, Spink and Son, 1991
Rawson J., Chinese Jade from the Neolithic to the Qing, London, British Museum Press, 2002
Shangai Museum, Hong Kong, Chen Xiejun, 2007
Hansford H., Chinese Jade Carving, London, Lund Humphries, 1950
Davis F., Chinese Jade, London, Commodore Press, 1946
Chinese Jade: an Important Private Collection, London, Spink and Son, 1991
Rawson J., Chinese Jade from the Neolithic to the Qing, London, British Museum Press, 2002
Shangai Museum, Hong Kong, Chen Xiejun, 2007
tipologia
vaso
scheda ICCD
OA