netsuke
1700 post - 1899 ante
inventario
IGB-1124
identificazione
del soggetto
saggiodel soggetto
autori
manifattura giapponese
collocazione
deposito
descrizione
Netsuke, fermaglio per cintura, in avorio scolpito a tuttotondo e patinato, raffigurante un uomo con la lunga barba, in abiti cinesi finemente decorati a motivo floreale, appoggiato a una roccia.
Sulla schiena sono stati praticati i due fori obliqui (himotoshi) da cui si faceva passare il cordoncino in seta. Alcuni dettagli sono colorati di nero.
Il netsuke รจ un accessorio dell'abito tradizionale giapponese che permetteva di sospendere alla cintura una serie di oggetti quali l'astuccio per sigillo o per medicinali (inro), la borsa da tabacco e la pipa, il completo da scrittura (yatate), oppure il borsello o la bottiglietta per il profumo. Questi oggetti erano detti "koshisage" o "sagemono", cose sospese - ai fianchi. Essi erano legati a un cordoncino che passava per una piccola perla, lo "ojime", e infine al netsuke che fungeva da contrappeso e andava a fermarsi alla cintura. Il netsuke nasce infatti per permettere di sfilare gli oggetti dalla cintura senza doverli slegare e legare continuamente.
Sulla schiena sono stati praticati i due fori obliqui (himotoshi) da cui si faceva passare il cordoncino in seta. Alcuni dettagli sono colorati di nero.
Il netsuke รจ un accessorio dell'abito tradizionale giapponese che permetteva di sospendere alla cintura una serie di oggetti quali l'astuccio per sigillo o per medicinali (inro), la borsa da tabacco e la pipa, il completo da scrittura (yatate), oppure il borsello o la bottiglietta per il profumo. Questi oggetti erano detti "koshisage" o "sagemono", cose sospese - ai fianchi. Essi erano legati a un cordoncino che passava per una piccola perla, lo "ojime", e infine al netsuke che fungeva da contrappeso e andava a fermarsi alla cintura. Il netsuke nasce infatti per permettere di sfilare gli oggetti dalla cintura senza doverli slegare e legare continuamente.
definizione
scultura
misure
altezza: 3,8 cm; lunghezza: 3 cm; spessore: 2 cm; peso: 0,0175 kg
materiali
avorio (intaglio/ patinatura)
acquisizione
Mauro, Edi e Francesco (1954)
settore
Collezioni d'arte
bibliografia
Neil K. Davey, Netsuke: A comprehensive study based on the M. T. Hindson Collection, London, Philip Wilson Publishers Ltd, 1982
Asseretto M. L., Frabetti G., Vantaggi A., Accessori nell'abbigliamento giapponese: inro, netsuke e altri sagemono, Genova, 1985
Schwarz K. M., Netsuke Subjects Addendum, Austria, ADEVA, 2001
Asseretto M. L., Frabetti G., Vantaggi A., Accessori nell'abbigliamento giapponese: inro, netsuke e altri sagemono, Genova, 1985
Schwarz K. M., Netsuke Subjects Addendum, Austria, ADEVA, 2001
tipologia
scultura
scheda ICCD
OA