scultura
1800 ca. - 1899 ca.
inventario
IGB-1161
identificazione
del soggetto
Shoulaodel soggetto
autori
manifattura cinese
collocazione
deposito
descrizione
Scultura in nefrite di colore grigio verde raffigurante Shoulao, la divinità taoista della longevità, con un discepolo fanciullo. Shoulao è presentato tipicamente come un uomo anziano dalla lunga barba, la testa allungata, quasi fallica, un bastone nella mano destra e la pesca dell'immortalità nella mano sinistra. L'artista ha approfittato delle diverse sfumature della pietra per evidenziare la veste della divinità. La statuina è montata su uno zoccolo a pianta circolare, espanso alla base, in metallo traforato e inciso,
Shoulao è il dio della longevità del pantheon taoista. Con il nome di Shouxing è anche una divinità astrale corrispondente all'Immortale del Polo Sud. In Cina è tipicamente rappresentato nella trinità taoista stellare di Felicità/Fortuna, Possedimenti/salute e, appunto, Longevità (fulushou). Spesso è raffigurato assieme a un assistente bambino che porta la sua pesca, al cervo che gli fa da cavalcatura, o a una gru.
La base è probabilmente un'aggiunta moderna.
Shoulao è il dio della longevità del pantheon taoista. Con il nome di Shouxing è anche una divinità astrale corrispondente all'Immortale del Polo Sud. In Cina è tipicamente rappresentato nella trinità taoista stellare di Felicità/Fortuna, Possedimenti/salute e, appunto, Longevità (fulushou). Spesso è raffigurato assieme a un assistente bambino che porta la sua pesca, al cervo che gli fa da cavalcatura, o a una gru.
La base è probabilmente un'aggiunta moderna.
definizione
scultura
misure
altezza: 10,2 cm; profondità: 4,2 cm; lunghezza: 5,4 cm; peso: 0,1357 kg
materiali
giada (molatura/ traforo); argento (intarsio)
acquisizione
Mauro, Edi e Francesco (1954)
settore
Collezioni d'arte
bibliografia
Keverne Roger, Jade, London, Anness Publishing, 1991
Hansford H., Chinese Jade Carving, London, Lund Humphries, 1950
Davis F., Chinese Jade, London, Commodore Press, 1946
Chinese Jade: an Important Private Collection, London, Spink and Son, 1991
Rawson J., Chinese Jade from the Neolithic to the Qing, London, British Museum Press, 2002
Hansford H., Chinese Jade Carving, London, Lund Humphries, 1950
Davis F., Chinese Jade, London, Commodore Press, 1946
Chinese Jade: an Important Private Collection, London, Spink and Son, 1991
Rawson J., Chinese Jade from the Neolithic to the Qing, London, British Museum Press, 2002
tipologia
scultura
scheda ICCD
OA