 
				vaso da farmacia a corpo cilindrico
1800 - 1849
							inventario
						IGB-1887
					
								autori
							
								manifattura Italia settentrionale
						
							collocazione
						deposito
							
							descrizione
						
							Vaso a corpo cilindrico, apode, con sottile gradinatura in rilievo all'altezza della base. Collo assente imboccatura piatta appena distinta da lieve scanalatura. Coperchio assente probabilmente in materiale ligneo o metallico.
								
La tipologia ed il decoro, piuttosto comuni a partire dai primi anni del XIX secolo, non hanno al momento trovato confronti precisi. Inoltre l'assenza di marchi o sigle rende per il momento impossibile una attribuzione precisa. L'epoca di produzione, probabilmente di tipo già industriale, è il primo trentennio del XIX secolo.
					La tipologia ed il decoro, piuttosto comuni a partire dai primi anni del XIX secolo, non hanno al momento trovato confronti precisi. Inoltre l'assenza di marchi o sigle rende per il momento impossibile una attribuzione precisa. L'epoca di produzione, probabilmente di tipo già industriale, è il primo trentennio del XIX secolo.
							definizione
						vaso da farmacia a corpo cilindrico
					
							misure
						
							altezza: 15,5 cm; diametro: 11,5 cm
					
							materiali
						
							maiolica smaltata (decorazione)
					
							acquisizione
						
							Pinardi, Wolfango (1954)
					
							settore
						Collezioni d'arte
					
							bibliografia
						
							Stringa N., Museo d'Arte Applicata, le Ceramiche, Milano, 2001
					
							tipologia
						vaso da farmacia
					
							scheda ICCD
						PST