voltmetro da quadro
Inggri Arnaldo Luraschi e Servolini
1900 post - 1924 ante
Questo strumento ha forma tipicamente cilindrica. Il quadrante occupa la superficie circolare superiore ed è protetto da un vetro. La scala, che è disposta secondo un arco di circonferenza nella parte superiore, permetteva di misurare quantità comprese tra 10 e 240 Volt ed è suddivisa con tacche ogni 5 unità ed indicazione numerica ogni 40. La lancetta indicatrice è imperniata nella parte inferiore del quadrante dove è inserita in un cilindro di ottone. La struttura metallica dello strumento termina, dalla parte opposta alla finestra di lettura, con una flangia che ne facilitava il bloccaggio su un quadro di controllo generale e attraverso la quale è ora posizionata su una tavoletta di legno quadrata (a soli fini espositivi). Lateralmente, in posizione opposta, sono presenti due serrafili a vite per il collegamento al circuito elettrico da misurare.
IGB-10818