• home
  • progetto
  • open access
  • partecipa
2 risultati per Stanhope, Charles
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Collezioni d'arte(1)
  • Scrittura e Stampa(1)
Autore
  • Stanhope, Charles(2)
  • Dell'Orto, Augusto(1)
  • Grosso, N.(1)
Provenienza
  • Società Pirelli(2)
Ricerca per anno

torchio da conio

Grosso, N. 1500 circa Torchio in ghisa per coniare monete o medaglie, proviene dalla zecca fiorentina, utilizzato da Niccolò Grosso detto "Il Caparra". IGB-16660

torchio a mano sistema Stanhope

Dell'Orto, Augusto 1875 ca. - 1880 ca. Torchio in ghisa dalle forme arrotondate, verniciato di verde con piedi di appoggio a forma di zampe di leone e con decorazioni floreali. Al centro, su una coppia di binari, è posizionato un porta forma rettangolare nel quale si inserivano le matrici con i caratteri da stampa. Sopra al porta forma si ha la platina collegata mediante un sistema di leve multiple alla barra e alla vite. Un a leva permette il movimento della platina e un contrappeso a forma di zucca alza e mantiene alzata la platina. Il porta forma può scorrere lungo i binari, agendo su una manovella collegata ad un cilindro attorno al quale sono avvolte due corde che trascinano la forma. IGB-7618

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy