• home
  • progetto
  • partecipa
  • Archivi online
31 risultati per Sony
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Telecomunicazioni(16)
  • Fotocinematografia(9)
  • Tecniche del suono(4)
  • Calcolo e Informatica(1)
  • Macchine per ufficio(1)
Autore
  • Sony(31)
  • TDK Corporation(1)
Provenienza
  • Barezzi, Gianluca(8)
  • Sony Italia S.p.a.(3)
  • Tele lombardia Srl(2)
  • Casé, Luciano(1)
  • Comune di Milano(1)
  • Facchi, Corrado(1)
  • Invernizzi, Bruna e Rino(1)
  • Malaguzzi, Odoardo(1)
  • Marchesi, Valerio(1)
  • Nimatallah, Karin/ Bossi, Vittorio(1)
  • Santambrogio, Alberto(1)
  • Sarzi-Sartori, Marco Giuseppe Luigi(1)
  • Toninelli, Gian Luigi(1)
  • Vivan, Itala(1)
Ricerca per anno

Cuffia Sony MDR-R 10

Sony 1989 - 1991 Cuffia con padiglioni in legno di zelkova che contengono degli altoparlanti con uno speciale diaframma in biocellulosa; i cuscinetti di appoggio del padiglione sono rivestiti di pelle di agnello greco; l'archetto della cuffia è in una lega di fibra di carbonio che mantiene la posizione impostata e si adatta automaticamente non appena viene indossata. Gli snodi tra i padiglioni e l'archetto sono realizzati in magnesio. I cavi conduttori sono costruiti in rame ad alta purezza e privo di ossigeno, rivestito da seta naturale; il connettore infine è stato placcato prima in rodio e successivamente in oro. La cuffia è contenuta in un una valigetta in legno, rivestita esternamente di pelle nera ed internamente di velluto rosso; è accessoriata inoltre con un kit di diversi tessuti per la pulizia delle varie parti costitutive IGB-9111

Registratore a nastro magnetico SONY STEREO TCS-350

Sony 1983 circa Registratore a nastro magnetico SONY STEREO TCS-350 con alimentatore e manuale di istruzioni - anno 1983 circa. IGB-16235

Sony MicroCassette-Corder M-400

Sony 1981 Registratore Sony MicroCassette-Corder M-400 con custodia originale IGB-18160

Videocamera Sony Beta SP 70 (BVP 70 ISP) appartenuta al cameraman Vittorio Bossi

Sony 1986 circa Videocamera analogica con tecnologia di ripresa Betacam SP (Superior Performance). IGB-17273

Lettore Betacam SP Sony UVW-1800P

Sony 1999 IGB-18094

Lettore Betacam SP Sony UVW-1800P

Sony 1999 IGB-18095

Visore Sony Trinitron Solid State Econoquick PVM-9000ME

Sony 1970 - 1990 Il visore fa parte di un sitema munito di apparecchiature per la registrazione delle immagini e la loro visione diretta; in particolare di un microscopio, una telecamera Sharp "Color Camera", di una fotocamera istantanea Polaroid CU-5 Land Camera e di questo visore che è un monitor Sony Trinitron Solid State Econoquick PVM-9000ME. Il sistema descritto è stato utilizzato nell'azienda Alto Vuoto, creata da Ferdinando Sarzi-Sartori, tecnico nelle Officine Radio Marconi a Genova tra il 1928 e il 1944. L'azienda è stata fornitrice di triodi per la Rai e per altri enti di trasmissione radiotelevisiva come la Elleniki Radiofonia Tileorasi, la Città del Vaticano e il Ministero delle Telecomunicazioni israeliano. IGB-18195

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy