• home
  • progetto
  • open access
  • partecipa
6 risultati per Motorola Inc.
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Telecomunicazioni(6)
Autore
  • Motorola Inc.(6)
Provenienza
  • C.R.S. - Comitato Ricerche Storiche(3)
  • Iannone, Vincenzo(3)
Ricerca per anno

Motorola StarTac 85/ Modello MG1 - 4E12

Motorola Inc. 1996 post - 1999 ante Apparecchio a forma rettangolare con bordi arrotondati in plastica nera. E' costituito da due parti incernierate tra loro con apertura "a conchiglia". Aprendo il telefono, su una delle due metà, sono visibili il display a cristalli liquidi monocromatico che consente di visualizzare caratteri alfanumerici nonché simboli di informazione e la tastiera. Sull'altra metà, all'esterno, è inserita la batteria al Litio 700 mAh non originale. La tastiera comprende 19 tasti in gomma tra cui i tasti alfanumerici, e i tasti speciali: "Menu", "Ok", "C", spegnimento, "MR", "M+", freccia per scorrere il menu, "", "#".. Il tasto "Smart" per accedere velocemente a tutte le voci della Rubrica, si trova sul lato sinistro del telefono. Vicino si hanno i tasti per la regolazione del livello del volume dell'altoparlante, del tono tastiera e della suoneria. E' munito di un'antenna flessibile ed estraibile. Nella parte bassa è presente la presa per il collegamento del caricabatterie. IGB-9735

Motorola 8700 International

Motorola Inc. 1998 ca. Apparecchio a forma rettangolare in plastica nera con bordi smussati. Nella parte alta è inserito un display classico a cristalli liquidi monocromatico che consente di visualizzare caratteri alfanumerici nonché simboli di informazione. Sotto al display è presente uno sportellino apribile (flip) incernierato nella parte bassa. Aperto lo sportello si accede alla tastiera retroilluminata diciannove tasti in gomma nera tra cui i tasti alfanumerici, e i tasti speciali: "Ok", "C", "f", "Q", "E", "M", "<" e "#". Aprendo e chiudendo il flip si attiva/chiude la conversazione. Sul lato sinistro del telefono si ha il tasto per il silenziamento, a destrai tasti per la regolazione del volume dell'altoparlante, del tono tastiera e della suoneria. In alto si ha l'antenna estraibile. Sul retro è agganciata la batteria NiMh 600 mAH. IGB-9736

Motorola MicroTac Classic

Motorola Inc. 1991 ca. - 1994 ca. Apparecchio a forma rettangolare con bordi arrotondati in plastica nera. E' costituito da due parti incernierate tra loro con apertura "a semi conchiglia". Un corpo principale e uno sportello. Vicino allo sportello, sulla parte principale, sono presenti il ricevitore e un piccolo diplay LCD orizzontale a 10 caratteri monocromatico. Nello sportello è inserito il microfono. L'intero dorso del telefono è occupato dalla batteria al Ni sulla quale è presente il connettore per il collegamento del carica batteria. Nella parte superiore è inserita l'antenna estraibile. Aprendo lo sportello si accede alla tastiera che comprende 10 tasti alfanumerici e 10 tasti speciali per accensione/spegnimento, menu, freccia per scorrere le voci di menu, cancellazione, "MR", "M+", attivazione linea, fine conversazione, "", "#". Sul lato sinistro dell'apparecchio sono presenti due tasti per la regolazione del volume. IGB-9740

Cellulare GSM MG1 4C11

Motorola Inc. 1997 circa IGB-12168

Cellulare GSM 8700 International

Motorola Inc. 1997 circa Il Motorola 8700 utilizza la rete GSM 900 MHz, supporta i servizi di messaggistica istantanea SMS, la tastiera ha funzione di scrittura T9, sono presenti alcuni giochi. Oltre a diverse suonerie è disponibile la vibrazione. Questo telefono ha un'autonomia di conversazione di 180 minuti e in standby di 60 ore. IGB-17207

Cellulare Timeport 250

Motorola Inc. 2001 IGB-17215

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy