• home
  • progetto
  • open access
  • partecipa
2 risultati per Montagni, Dario
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Telecomunicazioni(2)
Autore
  • Berizzi, Sergio(2)
  • Butté, Cesare(2)
  • Montagni, Dario(2)
  • Phonola SA, FIMI(2)
Provenienza
  • Dottorini, Donatella Cornelia(1)
  • Pria, Carlo(1)
Ricerca per anno

Televisore Phonola - FIMI Marziano Modello 1718

Berizzi, Sergio / Phonola SA, FIMI 1956 - 1961 Televisore a cinescopio orientabile da 17 pollici con deflessione a 90° e focalizzazione elettrostatica. L'involucro del cinescopio è in plastica stampata grigio scuro e racchiude e protegge il tubo catodico. Gli organi riceventi e di comando sono separati da quelli di trasmissione e sono contenuti in una cassetta in legno posta sotto al cinescopio. Nella cassetta sono contenuti il circuito supereterodina a 21 valvole e un diodo a cristallo, un altoparlante ellittico e l'antenna. Su una parete laterale della cassetta si trovano i comandi d'uso costituiti da diverse manopole per la regolazione della sintonia, del volume, del contrasto, della luminosità, della sincronia orizzontale e verticale, dell'amplificazione. Sulla parete posteriore sono presenti una presa per il collegamento alla rete elettrica e una per il comando a distanza (telecomando). D-964

Televisore Phonola - FIMI Marziano Modello 1718

Berizzi, Sergio / Phonola SA, FIMI 1956 - 1961 Televisore a cinescopio orientabile da 17 pollici con deflessione a 90° e focalizzazione elettrostatica. L'involucro del cinescopio è in plastica stampata grigio scuro e racchiude e protegge il tubo catodico. Gli organi riceventi e di comando sono separati da quelli di trasmissione e sono contenuti in una cassetta in legno posta sotto al cinescopio. Nella cassetta sono contenuti il circuito supereterodina a 21 valvole e un diodo a cristallo, un altoparlante ellittico e l'antenna. Su una parete laterale della cassetta si trovano i comandi d'uso costituiti da diverse manopole per la regolazione della sintonia, del volume, del contrasto, della luminosità, della sincronia orizzontale e verticale, dell'amplificazione. Sulla parete posteriore sono presenti una presa per il collegamento alla rete elettrica e una per il comando a distanza (telecomando). Il televisore è montato su una struttura a carrello mobile. IGB-16722

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy