• home
  • progetto
  • open access
  • partecipa
4 risultati per Hoya
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Fotocinematografia(4)
Autore
  • Hoya(4)
  • Olympus(2)
  • Maitani, Yoshihisa(1)
  • Vivitar(1)
Provenienza
  • Optical Kino(1)
  • SMAF(1)
Ricerca per anno

Obiettivo Olympus OM-System Zuiko Auto-W f=24mm 1:2,8

Maitani, Yoshihisa / Olympus 1991 circa Questo obiettivo fotografico è costituito da diversi cilindri in metallo coassiali liberi di scorrere uno nell'altro. All'interno sono disposte otto lenti montate in sette elementi. Da una parte l'estremità in metallo è munita di incastri per l'inserimento a baionetta sull'apparecchio fotografico, dall'altra la lente è protetta da un filtro skylight avvitato sul telaio. All'interno dell'obiettivo è inserito un diaframma a iride. La regolazione dell'apertura del diaframma avviene direttamente ruotando un anello in metallo posto sull'obiettivo in corrispondenza del diaframma (aperture da f/2,8 a f/16). Mediante un altro anello è possibile modificare la distanza tra le lenti (ovvero la distanza focale dell'obiettivo) per la messa a fuoco del soggetto inquadrato. La lettura della distanza può essere verificata controllando i valori riportati sulla scala di riferimento incisa in prossimità dell'anello. E' possibile mettere a fuoco soggetti a distanze comprese tra 0,25m e infinito. Le estremità dell'obiettivo sono coperte e protette da tappi in materiale plastico. L'obiettivo è conservato in un sacchetto in pelle nera con interno in materiale antigraffio e con cordino di chiusura. IGB-13087

Obiettivo Vivitar 70-210mm 1:4,5-5,6 Macro Focusing Zoom Serie I

Vivitar 1980 - 1990 Obiettivo fotografico con zoom di lunghezza focale da 70 a 210mm e con apertura da 1:4.5 a 5.6. Obiettivo in metallo ricoperto da materiale antiscivolo, di forma cilindrica e con attacco a baionetta. Questo obiettivo è costituito da diversi cilindri coassiali liberi di scorrere l'uno sull'altro. Messa a fuoco e zoom sono possibili direttamente ruotando parti dell'obiettivo che modificano la posizione dei cilindri che lo costituiscono. Un anello posto in corrispondenza del punto di inserzione dell'obiettivo sulla fotocamera permette di selezionare l'apertura del diaframma, da f/4.5 a f/22. La lenta anteriore è protetta da un filtro skylight avviatato sull'obiettivo stesso. Le due estremità sono coperte e protette da due tappi rimovibili. IGB-13102

Hoya 49mm FL-DAY

Hoya 1985 ca. - 1990 ca. Filtro fotografico di forma circolare con lente rosa montata su telaio in metallo. Inserzione a vite davanti all'obiettivo. Il filtro è custodito in una scatola circolare in plastica nera con coperchio trasparente a pressione e poggia su un'imbottitura in materiale plastico bianco. IGB-13112

Hoya 52mm FL-DAY

Hoya 1985 ca. - 1990 ca. Filtro fotografico di forma circolare con lente rosa montata su telaio in metallo. Inserzione a vite davanti all'obiettivo. Il filtro è custodito in una scatola circolare in plastica nera con coperchio trasparente a pressione e poggia su un'imbottitura in materiale plastico bianco. IGB-13113

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy